- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 3073
Orecchini da eBay in "radice di ametista" :-(
Gentilissimi, ho acquistato su ebay un paio di orecchini in "radice di ametista" montati in argento, pagati pochissimo, gradevolissimi.
Per me é un affare; ma ho una curiosità:
che cosa si intende per "radice" di una gemma?
Non so se avrete tempo per rispondere ad una neofita, ma spero che vorrete soddisfare la mia curiosità.
Complimenti per il sito: adesso che ho incominciato a interessarmi dell’argomento mi riprometto di seguirvi con attenzione.
Buon pomeriggio, Maddalena
grazie innanzitutto per le cortesi espressioni d’apprezzamento verso il sito, e poi complimenti per gli orecchini:
é un piacere constatare la soddisfazione di un acquisto che, a prescindere dal costo, soddisfa appieno l’acquirente!
"Radice" di... (rubino, zaffiro, smeraldo, eccetera) é un infelice termine che é, purtroppo, assurto al rango di consuetudine.
Purtroppo, perché essendo riconducibile al mondo vegetale, non ha nulla a che fare con quello minerale, al quale appartengono (quasi tutte) le gemme.
Nel distorto gergo comune s’indicano però quei cristalli (e, quindi, anche le gemme da essi ricavate) che presentano una scarsa limpidezza:
in particolare, evidenziano numerose zonature traslucide, magari fino a un totale aspetto marmoreo che le renderebbe più adatte alla produzione di oggettistica ornamentale.
Portacenere, scatole porta-gioie, ecc. per intenderci, ma ciò non toglie che sovente si trovino oggetti particolarmente gradevoli, come sembra proprio sia avvenuto nel suo caso.
Tra parentesi, il quarzo ametista é, sovente, ricco di bellissime caratteristiche interne osservabili anche con una semplice lente, per la gioia di gemmologi e/o di semplici appassionati.
Se accetta un consiglio, lasci perdere e.bay e cominci a cercare l’anello in uno dei tanti mercatini delle pulci:
a parità di prezzo, vuol mettere il piacere del confronto, e della relativa scelta?
Cordiali saluti.