Avanti col Brasile: e se la mia fresca passione per le gemme potesse tramutarsi in qualcos’altro?!



Caro Gianfranco Lenti,
Sono quello che andava in Brasile per lavoro e che comprava qualche smeraldo per gli amici.

Ti scrissi per sapere circa le sanzioni doganali, ecc.

Lavorativamente ho avuto dei problemi e non andrò più in Brasile per l’azienda per la quale lavoravo ma circa il Brasile... non può certamente finire cosi’!

E se la mia fresca passione per le gemme potesse tramutarsi in qualcos’altro?!

Sto leggendo il libro "Gemmologia tecnica" e sto capendo che la ’cosa’ è seria ma non per questo l’interesse è diminuito.

Mi piacerebbe andare li’ e comprare pietre da rivendere e quindi ti formulo una serie di domande sicuramente banali e stupide ma che mi servono per capire.

Approfitto della tua disponibilità e competenza già dimostrata in passato e vengo al dunque:






Ciao, Giuseppe
Mi spiace per i problemi con la tua ditta, e sono lieto per la grinta che dimostri nel cercare un’alternativa... nelle gemme!

Innanzitutto, quando le domande sono in buona fede non sono mai stupide, né banali.

Casomai, potrebbero esserlo (e spero di no!) certe risposte... del sottoscritto! :-)

Ricordato però che, prima di comperare qualcosa, dovresti:
A - essere sicuro di quello che stai comperando (il reso non esiste...)
B - essere sicuro (soldi anticipati?) di chi s’impegna a ricomperare i tuoi acquisti, perché l’eventuale invenduto sarebbe zavorra micidiale per le tue finanze.



1) Benché abbia delle conoscenze con persone fidate che fino a ora mi hanno dato smeraldi buoni anche perché é loro interesse farlo per una continuità lavorativa, avrei bisogno di un corso di gemmologia?

Sto leggendo “gemmologia tecnica” e sto capendo che x valutare le pietre ci vogliono polariscopio, rifrattometro, microscopio, ecc....