Quali sono le differenze fra “radice” di rubino e la “giada rubino”?

Salve, mi chiamo Sabrina e vorrei sapere qual'è la differenza in generale e la differenza ottica tra la Radice di Rubino e la Giada Rubino in quanto apparentemente hanno un colore molto simile…

ho due braccialetti e non so qual'è l'una e qual'è l'altra!

Grazie mille!!


Buona sera, Sabrina

prima di tutto non esistono le “radici” di rubino (ne quelle di zaffiro o di smeraldo) perché questa infelice definizione si riferisce a cristalli il cui “disordine” interno conferisce un aspetto traslucido.

Traslucido per esemplari sottili, oppure opaco e marmoreo quando lo spessore fosse maggiore.

Quanto alla “giada rubino” immagino lei si riferisca a quella che esibisce un colore rosso-bruno, ma ritengo che tale nome sia una “licenza poetica” bella e buona, coniata a scopi commerciali.

Quanto alla distinzione fra giada, giadeite o nefrite che sia, e il corindone var. rubino sarà sufficiente (sarebbe, eventualmente) se gli esemplari dei braccialetti avessero almeno una faccetta piana da esaminare al rifrattometro.

Altrimenti, smontato un campione per tipo, se ne determina la massa volumica con una bilancia idrostatica.

I due minerali sono totalmente diversi sotto ogni punto di vista, avendo in comune sono una superficiale somiglianza.