Discriminare gemme naturali mediante un semplice filtro,. i cosiddetti "ruby filter" e "emerald filter"?

Buona Sera
Signore Lenti, come sta lei ?

Io vorrei chiedere che differenza e tra luce uv e luce blu ?

io ho una torcia con 9 Led , fa luce blu , venditore mi dice questo non e luce uv questo e luce blu solo , tu puoi usare questo luce per vedere rubino tramite Ruby filter :

perfavore aiutami capire questi due luci.


molte grazie
Irfan

 

 

Buona sera, Irfan

la luce UV é una radiazione NON visibile, salvo un lieve bagliore alla lunghezza d’onda maggiore.

 

In gemmologia si usano DUE sorgenti UV, rispettivamente a 366 nm e a 254 nm (nanometri).

 

Invece, la “luce blu” è una luce qualsiasi nella cui composizione mancano quasi tutte le lunghezze d’onda del rosso, del giallo e del verde.

 

Una tale emissione luminosa si può ottenere con un filtro montato davanti a una lampadina oppure usando dei semplici led a luce azzurra:

Il “ruby filter” (esattamente come il Chelsea filter, detto anche “emerald filter”) OGGI é solo una curiosità gemmologica.

 

Quindi NON si fidi mai e in nessun caso nell’acquisto di queste gemme soltanto con l’uso di questi filtri che, lo ripeto, sono assolutamente insufficienti per fornirle anche una minima sicurezza nell’identificazione!

 

La gemmologia prevede TUTTA UNA SERIE di esami, e pertanto acquistare gemme senza aver eseguito i dovuti controlli con esito positivo vuol dire cercare (e di solito trovare) una maniera davvero sicura per perdere tanti soldi.