Dettagli su di un rubino telegrafico.

PRODUCT DETAILS:


PRODUCT NAME     Ruby
UNIT OF ITEM (S)     1 Piece.
SHAPE/CUT               Cushion- Facet Cut
DIMENSION              21x18.2x11 mm
WEIGHT (CT.)           42.60 Carats.
COLOR                      AAA Fresh Red
CLARITY/GRADE     IF
LUSTER                     Awesome TREATMENT  Chathum Diffusion
ORIGIN                     Madagascar

Buona sera, Alessandro

anche senza una domanda vera e propria non crede che due righe di testo mi sarebbero almeno di gemmoconforto?

Perché se mi ha scritto lei saprà certamente cosa chiedere al sottoscritto…

Ma il sottoscritto non lo sa, e quindi rischia dalla perdita i tempo fino all'insonnia di colore rosso, e di ben 42 carati e rotti…  :-)

In ogni caso, ed escludendo che lei voglia destinare il suo esemplare alla funzione di soprammobile, la informo che quel termine "diffusion" nella terz'ultima riga indica un materiale al quale é stato aggiunto del colore per termodiffusione.

Si tratta di un metodo ormai diffuso e quindi ben conosciuto, ma che al suo apparire causò parecchi, corposi e costosi dispiaceri tanto agli addetti ai lavori quanto ai loro clienti.

Rubini e zaffiri sono i soggetti che vengono trattati in maggiore quantità, ma il metodo si presterebbe con poche eccezioni anche per gli altri minerali.

A proposito del suo esemplare noto infine che quel "COLOR  AAA Fresh Red" e soprattutto il "CLARITY/GRADE: IF" mi sembrerebbero proprio lo zuccherino destinato a turisti in cerca di "gemmoaffari"…

Resto a disposizione per altri dettagli, se volesse però precisarmi quali le interessano.   :-)