Dopo il falso smeraldo acquistato in Egitto, come posso fare in Kenya per riconoscere una tanzanite vera da una falsa?

Salve, a breve andrò in vacanza in Kenya, precisamente a Watamu.

Sarei intenzionata all'acquisto di una tanzanite, ma dopo il falso smeraldo acquistato in Egitto a Dahab e pagato 150 €, ho timore di spendere nuovamente i soldi su un falso.

Come posso fare per riconoscere un vero da un falso in questo caso?

E quale dovrebbe essere il prezzo minimo per una pietra autentica?

Grazie

Buon giorno, Pamela

spero si accontenti di una risposta a metà, purtroppo la metà negativa:

lei NON PUO', solo a vista, riconoscere una tanzanite naturale da una delle infami patacche in circolazione…

Con un polariscopio, un semplice esame le permetterebbe almeno di evitare vetri e/o quelle ciofeche spacciate come "tanzanite ricristallizzata", ma oltre a possedere l'apparecchio sarebbe innanzitutto necessario che qualcuno le insegnasse come si fa…

Se proprio vorrà riportare a casa uno di quei bellissimi cristalli le suggerirei un "iter" che di solito funziona discretamente:

all'ARRIVO a Nairobi chieda di accedere all'atrio partenze, depositando il passaporto al varco d'ingresso;

nella zona "duty free" potrebbe trovare PRESSO UN GIOIELLIERE CHE LE RILASCEREBBE LA FATTURA descrittiva un cristallo nel range di qualità e prezzi che lei ha stabilito, magari previo consistente tira e molla sul prezzo indicato nel cartellino.

Ma in ogni caso specificando che lei si sta documentando perché é IN INGRESSO in Kenya.

Questo, con una ragionevole tranquillità contro le truffe, le potrebbe assicurare anche un prezzo migliore per i successivi confronti.

Forse...  :-)

Ma non s'illuda sognando un'occasione stellare perché, per sua informazione, io ho quasi sempre trovato tanzaniti a prezzi migliori in Germania e, a volte, anche in India.

Quindi le suggerirei di NON investire tutti i sudati risparmi ma di comperare invece un cristallo che rappresenti e ricordi soprattutto il piacere di una vacanza in un posto decisamente suggestivo.

Non le posso dire nulla a proposito di prezzi perché sia in termini di colore quanto di qualità, e di dimensioni, innanzitutto lei non mi ha dato nessun riferimento…

E poi, anche disponendo di altri dettagli, a proposito di valutazioni non parleremmo la stessa lingua perché se per i diamanti ci sarebbero almeno 3+1 (banali) parametri, per le pietre di colore le variabili sono invece molto più numerose.

Numerose e, soprattutto, discrezionali!

Però, se permette, le direi di considerare con attenzione i cristalli con taglio "trilliant" (un luminosissimo triangolo con il lati "panciuti") che, se proporzionato con profondità corretta, col bagliore d'infiniti riflessi le susciterebbe emozioni indicibili.

E poi, comperatone uno, dovrebbe farlo montare a ciondolo perché la relativa durezza della tanzanite la metterebbe abbastanza a rischio su di un anello.

Si goda Watanamu, dove avrà portato solo fotocamera e telefonino ECONOMICI, niente gioielli e TUTTI i soldi in traveller chèques:  

l'esperienza insegna!

Poi, i parchi di Masai Mara, Amboseli e Tsavo Est l'aspettano, evitando poi, al mare, di dar fastidio agli squali toro.

 Che notoriamente hanno tanto un brutto carattere quanto un bell'appetito.  :-)

Buone vacanze,