- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 1876
Non é tutt'oro quello che cola… dal gemmoweb :-)
Salve, sono nuovamente io!
Dovendo scegliere un anello o con un topazio azzurro, o ametista rose de france, o quarzo rosa/quarzo fumè quale mi suggerireste in base alla resistenza.
Ho letto sul web che il topazio ha un indice di durezza 8 ma "si può rompere abbastanza facilmente a causa della struttura cristallina".
Vi ringrazio ancora per la disponibilità
Antonella
Buon giorno, Antonella
quarzo rosa e "rosa di Francia" sono la stessa cosa:
il primo é il nome della specie mineralogica, con relativa varietà, e il secondo é un simpatico nome tradizionale o, se preferisce, commerciale.
A me piace in modo particolare il quarzo ametista, disponibile con saturazioni e distribuzione di colore quasi infinite.
Da un tenue lilla fino al profondo, vellutato e direi persino conturbante violetto profondo… tanto distribuiti un moodo uniforme quanto "dipinti" in modi variamente sfumati. :-)
Il topazio azzurro, che nelle varietà cromatiche meno pregiate é molto abbondante in natura, deve quasi sempre il colore a un trattamento in laboratorio.
E proprio per questo a me piace meno.
E proprio la "pesantezza" di questa operazione, la cui relativa semplicità ha inondato il mercato con tonnellate di cristalli dai colori più inverosimili (anche se tutto sommato abbastanza gradevoli) mi raffredda molti fra i gemmoentusiasmi pregressi.
Le confermo il valore 8 della durezza del topazio sulla scala di Mohs, ma le consiglio caldamente di evitare ogni futuro contatto con l'autore della sublime castroneria che lei mi riporta.
Ovvero, un autore che fa l'esperto di gemme perché, almeno statisticamente, sono meno numerosi gli interlocutori in grado di valutare la sua profonda incompetenza:
quella che lo porterebbero a un immediato fallimento come verduriere o come pescivendolo, tanto per farle un esempio… :-)
Vede, Antonella, la "delicatezza" di un soggetto dipende innanzitutto e soprattutto dalla sua tenacità, una proprietà assolutamente diversa dalla durezza.
Quella durezza che é caratteristica diversa di ciascuna delle varie famiglie gemmologiche.
E che é distribuita in tutti gli esemplari della scala SENZA avere un rapporto DIRETTO con i valori di durezza.
Le preciso poi che TUTTI I CRISTALLI, proprio in quanto tali (e a differenza dei vetri) HANNO UNA STRUTTURA CRISTALLINA, le cui caratteristiche sono preziose caratteristiche diagnostiche per l'analisi gemmologica a scopo identificativo.
C.v.d. quindi non é tutt'oro quello che cola… dal gemmoweb! :-)
Bye bye,