- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 11530
Come restituire la luce a un'acquamarina opacizzata?
Buonasera, ho scoperto oggi il vostro sito e sono restata rapita!!
Ho ereditato l'anello di fidanzamento della mia nonna, si tratta di una acquamarina taglio rotondo di circa 6/7mm.
L'anello ha circa un 70/80 anni e la superficie della pietra presenta delle opacizzazioni in corrispondenza dei tagli delle sfaccettature.
E' possibile recuperare in qualche modo la pietra?
La ringrazio
cordiali saluti
Antonella
Buona sera, Antonella
niente di più facile di una nuova vita restituita all'acquamarina della nonna mediante una nuova, leggera sfaccettatura…
Un'operazione che se riguardasse soltanto delle semplici abrasioni superficiali si ridurrebbe a una nuova lucidatura della gemma, o poco più, da parte di un buon tagliatore.
Il problema casomai si porrebbe nel caso la pietra fosse montata in un castone e non su griff, perché questi ultimi consentirebbero il necessario smontaggio senza danneggiare la montatura.
Il castone, invece, richiede un intervento più laborioso, la cui opportunità e difficoltà deve essere valutata caso per caso dall'orefice che poi eseguirebbe il lavoro.