- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 3281
Esiste in natura la pietra di agata blu?
Buonasera,
vorrei sapere, cortesemente, se esiste in natura la pietra di agata blu.
Ho visto una collana che mi piace molto in un negozio di B. Monies, che propone monili creati con materiali esclusivamente naturali, frutto di una ricerca a 360 gradi (anche in senso geografico...) dai coniugi danesi Gerda e Nikolai.
Avrei bisogno di una vostra conferma prima di acquistarla, visto che ha un costo piuttosto elevato e mi sono informata qua e là circa la effettiva naturalezza dell'agata blu, ma non ho avuto risposte positive, sembra che per ottenere il colore blu debba essere trattata/scaldata…
Specifico che la collana in questione è di un blu "lavanda" non uniforme, nè trasparente, anzi direi che ha un aspetto un po' lattiginoso e presenta delle sporadiche striature, bianche o marroncine.
La forma è a sasso.
Vi ringrazio anticipatamente e cordialmente vi saluto.
Laura
Buon giorno, Laura
se per "colore blu" lei intende un'agata di un azzurro profondo e uniforme le direi subito che non esiste…
O, almeno a me, non risulterebbe esistere.
Molti tipi di quarzo si prestano più o meno facilmente a una tintura industriale, stabile e abbastanza profonda, che é all'origine poi di quelle pacchianerie dai colori più inverosimili per turisti di bocca buona… :-)
Ma lei prosegue poi con la descrizione della collana, i cui colori, secondo le zonature, l'aspetto e le diverse saturazioni che evidenziano, sono proprio quelli del minerale naturale.
Quindi nel caso fosse stata tinta, il lavoro sarebbe stato fatto da un vero e proprio maestro, ma i gemmoconiugi se ne sarebbero (quasi certamente) accorti.
Magari distruggendo a martellate qualche sfera del materiale in previsione dell'acquisto. :-)