- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2595
Vi ho lasciato lo smeraldo immerso per 5 minuti: l'ho danneggiato?
Salve, volevo avere solo un chiarimento generalizzato su un dettaglio riguardo la procedura di pulizia per lo smeraldo.
Ho avuto l'occasione di comprare un raro e bellissimo smeraldo colombiano e ingenuamente per mancata esperienza lo immerso nell'alcool per effettuare la pulizia e successivamente apprendo che è la cosa meno indicata da fare.
DOMANDA: ho causato un danno alla gemma?
Faccio presente che ho lasciato la gemma immersa per 5 minuti
Buona sera, Faruk
si tranquillizzi, la risposta é NO, almeno per quanto riguarda la gemma, che, chimicamente, sarà certamente rimasta esattamente com'era prima dell'immersione.
Diverso il discorso per quanto riguarda l'eventuale presenza di oliatura, incolore o con olio verde che fosse, perché in tal caso l'immersione in un qualsiasi solvente potrebbe dar inizio a una progressiva soluzione del liquido usato per questo banale (e purtroppo consueto) procedimento… cosmetico.
L'olio riduce infatti la visibilità di eventuali fratture, ma la sua permanenza "in loco" é abbastanza aleatoria perché dipende dalla profondità delle fratture estese e dall'ampiezza che separa le pareti ove si introduce il fluido.
Quando poi l'olio fosse anche colorato in verde, nello smeraldo così trattato migliorerebbe anche il colore, o almeno la sua apparenza.
Tutto questo per quanto riguarda, e lo sottolineo, l'eventuale presenza di olio, il cui uso però continua, (se continua) soltanto presso qualche sprovveduto "smeraldero":
un povero sognatore che s'illude di far miracoli con la sua boccetta d'olio "speciale", una provetta con cui scottarsi le dita e il moderno accendino col quale ha sostituito l'arcaica candela primigenia. :-)
Oggi il procedimento utilizza sostanze plastiche, magari bi-componenti, che non é un problema applicare alla perfezione e magari anche colorare, se ritenuto opportuno.
E tale plastificazione é del tutto insensibile alla maggior parte dei solventi, e la cui rimozione richiede un intervento complesso e dai risultati non sempre perfetti.
Le confermo quindi che pochi minuti in alcol non dovrebbero aver influito in nessun modo su di uno smeraldo che, se già passato per un gioielliere, avrà già superato quei lavaggi con acqua calda che ne avrebbero rimosso l'eventuale oliatura.
Un esame al microscopio la potrebbe poi tranquillizzare a proposito di quella "plastificazione" dalla quale é SEMPRE bene cautelarsi in anticipo.