- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2456
Come importare dall'Africa il piano di un tavolo in malachite?
Buonasera, non so se può aiutarmi volevo chiederle dato che è la prima volta che vorrei comprare un piano di tavolo tutto in malachite dall'africa
Specifico che non devo venderlo, ma è puramente per me stessa perchè mi piace molto la malachite, Io ora chiedo dato che non si tratta di un oggetto di piccole dimensioni ma la lastra che vorrei è un metro di diametro in forma rotonda, vorrei sapere dato che so che i costi vanno anche in base ai chilogrammi degli oggetti da esportare, non ho idea di quanto potrebbe costarmi quest'esportazione e se sia possibile, poi credo debba anche esser fatto un imballo per oggetti fragili particolare, perchè non vorrei che si spaccasse .
Mi saprebbe dare qualche delucidazione ,informazioni in merito grazie.ps. VORREI COMPERARLO DIRETTAMENTE Lì DATO CHE CI SONO I GIACIMENTI E COSTEREBBE MENO,.
IN ITALIA purtroppo sono molto costosi questi minerali e soprattutto un piano di tavolo spero però che le spese di spedizione non siano altrettanto eccessive dall'Africa,
Buona sera, Marina
si, effettivamente la malachite é un gran bel minerale, tanto quella lineare che quella mammellare, ma le anticipo subito che non sono in grado di fornirle TUTTE le informazioni che le servirebbero…
Girovagando per l'Africa ne avevo trovato parecchia, soprattutto in Zambia, ma non essendo esattamente un materiale di mio interesse mi sono limitato a mettere in contatto gli esportatori con gli eventuali acquirenti.
La malachite é molto apprezzata per i lavori di oggettistica, e anche per farne sfere e cabochon da utilizzare in collane e su anelli di bell'effetto…
In una villa di amici ci sarebbe una bellissima scala in detto materiale, che però si é rivelato davvero tenero e quindi non proprio una scelta molto felice per un impegno gravoso.
Per il suo tavolo le consiglierei quindi di rivolgersi a un marmista nostrano di buon livello, qualcuno cioè che si assuma i costi e i rischi del trasporto e dell'importazione, perché se volesse provvedere da sola pagherebbe certo di meno il minerale, ma fra i lavori di rifinitura certamente necessari e le operazioni di export dall'Africa per il suo tavolo finirebbe per pagare un prezzo ben più caro di quanto potrebbe (forse) contrattare in Italia.
Le vorrei però aggiungere un paio di dettagli che non direi secondari:
a - la malachite è, oltre che tenera, anche alquanto porosa, e come tavolo da pranzo dovrebbe essere quindi attentamente protetta da macchie poi difficili da rimuovere, e
b - nel caso importasse lei una lastra di tale minerale, da far poi rifinire dal suo artigiano di fiducia, ricordi e gli faccia presente che le sue polveri sono nocive perché si tratta di un minerale di rame.
Infine, tenga presente che le spedizioni dall'Africa hanno costi accettabili, a patto di non avere fretta, solo se effettuate con un "goupage" in qualche container di materiali eterogenei diretto a un porto a lei vicino.
Ma é il venditore che dovrebbe occuparsene, innanzitutto, e per il piano di un solo tavolo la vedo grigia.