- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2162
neofita ed entusiasta: Viva le gemme azzurre! :-)
Buongiorno!
Sono approdata per caso sul suo bellissimo sito e ho potuto leggere un po' di cose, utilissime per chi si avvicina alla gemmologia come me, apprezzando la competenza, l'ironia e la piacevolezza della sua penna.
Ma forse lei non ha messo in conto che come il Pifferaio magico attira a sè orde di postulanti in cerca di informazioni…. :-)
So che Lei consiglia di acquistare le gemme a Vicenza… ma per chi come me vive lontano (provincia di Bari) c'è un'alternativa?
Un sito affidabile?
Mi piacerebbe acquistare una tanzanite, un'acquamarina e una ametista (che alla fine ho visto essere le mie gemme preferite)... per fare un bell'anello che caratura dovrei considerare (come dimensioni accettabili per non avere una pietrina invisibile al dito!)?
E quale dovrebbe essere il budget per avere una pietra "bella"?
So che la palla magica non ce l'ha, ma mi piacerebbe avere qualche indicazione di massima.
E alcune pietre dai nomi fantasiosi che leggo in giro, tipo grossularia, demantoide?
Che pareri ha lei?
La ringrazio per aver perso tempo nel leggere la mia mail.
Cordiali saluti
Silvia
Buon giorno, Silvia neofita, e benvenuta in famiglia! :-)
Attenuatosi quindi l'imbarazzato rossore per le molte lodi le preciso innanzitutto che io suono, a volte, l'armonica a bocca, ma come pifferaio dovrei solo sperare nella pubblica assistenza o in una raccomandazione politica. :-)
In compenso capisco benissimo la sua passione per le gemme di colore celeste, azzurro o viola, e le suggerirei anche un'attenta occhiata alle tormaline nella varietà indicolite, che io trovo irresistibili.
Irresistibili e con prezzi ancora decisamente abbordabili, mentre per una bella tanzanite (un sogno a occhi aperti, come lei ben sa) é necessario saccheggiare ferocemente il conto corrente.
Per una tre o quattro carati, naturalmente, alla quale aggiungere poi il costo della montatura FATTA A MANO e dell'indispensabile contorno… in diamanti.
E a quale prezzo?
Per il budget da stanziare per una tanzanite faccia lei, e spero che le piacciano quelle tinta glicine che piacciono a me.
Perché una saturazione più intensa (ovvero un blu tendente al genziana) costerebbe un pochino (non tanto "pochino") di più….
Le faccio presente (precauzione a beneficio dei neofiti) che la tanzanite non ha una né durezza né una tenacità troppo elevate, quindi sarebbe consigliabile su di un anello SOLO se indossata con le precauzioni del caso.
Più o meno quanto quelle dovute agli smeraldi, per capirci, che sono una meraviglia per una serata elegante ma assolutamente inadatti se indossati durante attività… energiche.
Come quella del maniscalco, per esempio. :-)
Grossularia e demantoide sono nomi del tutto consueti che indicano due varietà di granato, entrambi verdi, entrambi magnifiche, ed entrambi disponibili in esemplari di solito piuttosto piccoli:
E gli esemplari di taglia maggiore sono una scelta eccellente per collezionisti col portafogli "a fisarmonica", oppure un felice ma improbabile colpo di fortuna.
Durante un giro per le fiere dei minerali o, meglio, nei Paesi nordici:
un giretto da estendere magari fino alla catena montuosa degli Urali, per un'accurata ricerca nella città di Ekaterinenburg. :-)
Poi le preciso che una pietra "bella" é un esemplare che per merito di un sapiente taglio sfavilla al meglio delle sue proprietà estetiche, un taglio cioè che ne esalti la bellezza e la personalità:
grazie a precise simmetrie che rispettino con la massima precisione le caratteristiche ottiche di quella particolare "famiglia" di cristalli.
Ma la dimensione che lei mi chiede dipende da fattori che, a parte quelli economici, io non posso immaginare:
nè tantomeno posso dedurre dalla caligrafia le misure della sua mano:
me la porti, se crede, e ne riparleremo. :-)
In ultimo le preciso che non credo d'aver MAI consigliato l'acquisto di gemme a Vicenza (casomai, avrei speso una parola per la mia città, che é Valenza), perché ritengo che il gioielliere sotto casa, o del quartiere, sia IL MASSIMO come qualità e affidabilità fra tutti gli interlocutori possibili.
Non posso dire nulla né pro né contro i gemmovenditori di eBay perché ne conosco soltanto pochi e non sarebbe corretto trinciare giudizi in conseguenza di statistiche comunque NON significative.
Non significative per me, ovviamente
A Bari avevo rapporti con un paio di eccellenti gioiellieri di via Sparano, e la figlia maggiore di uno di questi (l'amica Francesca Romana) era anche una brava gemmologa:
che volere di più? :-)
Leggere la sua e.mail non mi ha fatto perdere tempo, perché la trovo innanzitutto gradevole.
Tanto gradevole che le perdono gli esagerati e immotivati complimenti
Una e.mail, infine, che permette anche la pubblicazione, dopo una settimana passata a rispondere a comunicazioni non divulgabili perché riguardanti consigli e giudizi decisamente personali.
Mi scriva ancora, se come spero vorrà continuare a seguire il sito.
Ma non metta maiuscole davanti ai vari Lei / Suo/ Suoi et similia:
con me non si usa. :-)