Mi sono capitate tra le mani un paio di tanzaniti: vorrei delle info su questa pietra.

Salve sig. Lenti le volevo chiedere un info.


Mi sono capitate tra le mani un paio di Tanzaniti una di 2 ct e l'altra di 2.5 certificate entrambe da un istituto Thailandese Burapha (??).


Sono entrambe pietre molto belle; la prima di un bel colore azzurro e la seconda di un violetto chiaro.


Vorrei delle info su questa pietra e vorrei rendermi conto a grandi linee del valore.


Un caloroso saluto e un ringraziamento anticipato :-)

 

Salve, Luca

 

impossibile stabilire un valore a distanza, tanto delle sue (magnifiche!) tanzaniti quanto di qualsiasi altra gemma:

le variabili sono molte e DEVONO essere considerate nel loro insieme, DOPO un esame visivo dei campioni.

 

Le tanzaniti, provenienti appunto dalla Tanzania (zona di Arusha) hanno in origine un colore che varia dal giallino pallido fino a un marroncino deciso.

 

I cristalli sono poi sottoposti a un certo riscaldamento e il loro colore cambia, in modo abbastanza incontrollabile, virando dal celeste chiaro (glicine) fino all'azzurro-violetto più intenso.

 

Le tanzaniti hanno stupende proprietà ottiche, e a mio avviso il taglio loro più indicato é quello "a trilliant" che, se eseguito come si deve, sprigiona una fontana di riflessi da "Paese delle Meraviglie"...

 

Ma ho visto, oltre a un raro "a princess", anche ovali e ottagoni altrettanto spettacolosi, tanto che qualunque donna sognerebbe estatica all'idea di averli come orecchini, o al collo come ciondoli.

 

Sconsigliabili invece per un anello, perché la durezza non particolarmente elevata potrebbe essere la causa di successivi dispiaceri...  :-)

 

In commercio le tanzaniti sono classificate con una, due o tre "A" soprattutto in rapporto all'intensità di saturazione del colore...

 

Cosa che ha una precisa conseguenza dei prezzi (in particolare per la "tripla A"), ma che lascia me abbastanza indifferente, visto che a me piacciono gli esemplari con il colore più delicato.