- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 3399
Oggetti in oro e brillanti, aventi come centrale uno "smeraldo bianco"...
Salve, quest'oggi mi sono stati proposti degli oggetti in oro e brillanti, aventi come centrale uno "smeraldo bianco"...
ho letto alcune informazioni in merito, ma vorrei se possibile ulteriori chiarimenti.
E' una gemma di valore?
Ha qualcosa a che vedere con lo smeraldo verde?
Un saluto,
Ubaldo.
Buon giorno, Ubaldo
lo smeraldo, magnifico cristallo DI COLORE VERDE. appartiene alla famiglia dei berilli, insieme all'acquamarina, di colore verde chiaro o celeste, alla morganite, che é rosa, all'eliodoro, di colore gialllo.
E ne esiste anche una varietà rossa, spettacolare e rarissima: la bixbite.
Il berillo incolore é quindi solo la "mamma" delle diverse varietà, colorate dalla casuale presenza di elementi estranei alla formula chimica...
Ovvero sostanze presenti al momento della cristallizzazione e ora individuabili solo in traccia nel cristallo.
Come il cromo e il ferro, per esempio, per lo smeraldo.
Ma chiamare "smeraldo bianco" il berillo é una forzatura del tutto gratuita, e soprattutto errata, perché lo smeraldo é soltanto VERDE:
un verde bello e sufficientemente saturo, altrimenti si parlerebbe di "berillo verde", molto meno raro e altrettanto meno pregiato.
Quanto al berillo incolore tagliato a gemma, il suo valore equivale più o meno al costo del taglio e della commercializzazione, perché il minerale grezzo si tratta a tonnellate soprattutto come materia prima da macinare per ricavarne prodotti chimici.
E, anche, per deliziose sculture molto amate dai turisti di ritorno dal Brasile.