- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 3145
Il "fenomeno dell'asterismo": Mi può spiegare che cos'è per favore?
Buongiorno, sono una "neofita" sulla tematica e per caso ho scoperto il vs interessantissimo sito.
Andando poi in giro qua e la per la rete ho riscontrato spesso, nel parlare delle diverse gemme, l'uso dell'esoressione "fenomeno dell'asterismo".
Mi può spiegare che cos'è per favore?
La ringrazio, buon lavoro
Buon giorno, Giusi
benvenuta, innanzitutto, nel girone dei gemmoaffascinati, che notoriamente é l'anticamera di quello dei gemmofìdipendenti...
:-)
Il delizioso fenomeno che l'ha colpita é dovuto, nei cristalli naturali, alla presenza di microscopici, sottili aghi di minerali (come p. es. il rutilo) con un indice di rifrazione superiore a quello del soggetto che li ospita.
Questi aghi sono disposti in modo simmetrico e caratteristico (si dice "iso-orientati") e riflettono la luce in modo da formare,nei cristalli tagliati a superficie curva, una "stella" luminosa.
Una stella a sei raggi, nei quarzi e nei corindoni, oppure a quattro, nei diopsidi, a causa di una diversa struttura dei due cristalli..
Il fenomeno é (purtroppo!) riprodotto anche in cristalli sintetici, e addirittura su certi vetri sui quali sono praticate allo scopo numerose micro-incisioni.