- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 3256
Ametista: ancora non ho avuto risposta a un mio quesito che mi tormenta...!
salve sono Rebecca, mi rivolgo a voi in quanto ancora non ho avuro risposta a un mio quesito che mi tormenta...!
Un mio amico possiede un ametista con all'interno 3 foglioline nitidissime di simil trifogli, strani somiglianti a libellule nella forma..
Se nn è un fossile come tutti affermano impossibile, allora cosa può essere..?
So di cristalli che cristallizzano similmente a fossili, ma sono diversi a 3 foglioline separate nel mezzo di un cristallo..
Grazie x l'eventuale aiuto!!
Rebel
Buon pomeriggio, Rebecca
lei ha eccitato non poco la mia gemmolibido, e vorrei tanto poter vedere il quarzo ametista di cui lei descrive l'inclusione con tanto entusiasmo! :-)
Premesso che il quarzo, essendo di origine idroterrmale (sarebbe forse più corretto dire idrotermica) ha la deliziosa caratteristica (come lo smeraldo) di includere sovente di tutto e di più, io avrei qualche dubbio circa la possibilità che le foglioline da lei osservate provengano da un insetto fossile poi incluso nell'ametista in fase di cristallizzazione.
E men che meno siano parte di un insetto "fresco" di decesso come quelli inclusi nelle ambre, perché secoli o millenni di bollitura nel calderone della terra avrebbero completamente dissolto il tutto.
Lei non dice se le "foglioline" sono trasparenti (inclusioni liquide o addensamenti di cristallini) oppure opache, né se giacciono tutte sullo stesso piano oppure occupano uno spazio tridimensionale...
Ma sono particolari che in ogni non mi aiuterebbero molto in termini identificativi.
In compenso m'incuriosiscono parecchio come estetica, perché da una vita io cerco proprio soggetti del genere da fotografare al microscopio!
Le mie congratulazioni quindi all'intelligente tagliatore che le ha valorizzati collocandoli nella felice zona centrale dell'ametista.
E anche al suo amico che ha scelto quella gemma fra decine d'altri soggetti certo "puri" come i sintetici e soprattutto anonimi quanto un pendaglio da lampadario.
Non le (vi) capiterà per caso di passare da Valenza e, sempre per caso, di portare anche il curioso, inquietante :-) soggetto a fare un giro? :-)
Con un esame diretto avremmo la possibilità di chiarire l'inquietante mistero che c'impedisce il sonno dei giusti!
Forse. :-)