- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2503
Un bellissimo e... sconosciuto soggetto.
Gentilissimo signor Lenti,
spero che Lei mi può aiutare.
Ho trovato al mare questa pietra e vorrei sapere se si tratta di una gemma. Le allego qualche foto.
La ringrazio anticipamente,
cordiali saluti
Nataly
Buona sera, Nataly
sarei davvero felice di aiutarla, ma se tentassi un'identificazione solo attraverso le foto che lei mi ha mandato le renderei certamente un pessimo servizio, e per varie ragioni!
La prima, tanto per farle un esempio, é che nelle varie fotografie il colore é diverso, quasi certamente a causa dell'uso di luci e di fondi diversi...
In ogni caso la prego di credermi sulla parola se le dico che, a volte, é molto difficile raggiungere una certezza nell'identificare un soggetto anche avendo a disposizione il campione per TUTTE le analisi consentite dalle varie dotazioni tecniche disponibili...
E oltretutto il suo esemplare é anche allo stato grezzo:
questo significa che NON si potrà rilevare l'indice di rifrazione (o gli indici di rifrazione) e anche che sarà molto difficile cercare col microscopio all'interno del soggetto un particolare significativo per l'identificazione:
cioé, un particolare "diagnostico".
Non so da dove lei mi scriva, ma se avesse l'occasione per raggiungere Valenza sarà un piacere studiare con lei un soggetto che mi ha incuriosito anche per le curiose macchie rosse che evidenzia.
Se invece la distanza fosse proibitiva le suggerirei di contattare un geologo che, quasi certamente in grado di utilizzare gli opportuni strumenti d'analisi, potrà risolvere il mistero della natura, e forse anche della provenienza, del suo sconosciuto esemplare.