Diverse persone mi magnificavano la qualita' e il prezzo degli smeraldi locali.

Buongiorno sig. Lenti!

Mi chiamo Marco, e sono di ritorno da un meraviglioso soggiorno a Cartagena de Indias, Colombia.


Pur non essendo un esperto in materia, ho parlato con diverse persone che mi magnificavano la qualita' e il prezzo degli smeraldi locali.


Siccome ci tornero' presto, mi chiedevo se lei ritenga sia un buon affare comprarne un paio (in gioielleria) e cercare di venderli in Italia.


Alla dogana di Caselle mi hanno detto che il limite all'importazione è di 750 euro, le risulta?


La saluto ringraziando anticipatamente.

Marco

 

Buon giorno, Marco

 

concordo circa la qualità degli smeraldi colombiani che, da sempre, sono i miei preferiti!

 

Non posso ovviamente dirle nulla a proposito dei prezzi, che sono estremamente variabili in funzione di elementi diversi.

 

Quanto poi al limite importabile in franchigia doganale non saprei proprio, non essendomi mai occupato di importazioni a titolo "turistico".

E un paio di pietre possono essere un affare se regalate alla morosa, ma se non sono pezzi da Farah Diba non credo proprio che le possano cambiare la vita.

 

Attenzione però che, a parte gli smeraldi sintetici (pericolosissimi!), quelli naturali potrebbero essere stati oggetto di cosmesi varie, dalla semplice oliatura fino al riempimento di eventuali fratture con materiali vetrosi o plastici.

 

Indubbiamente, e fino a quando si limiterà al giro delle sue conoscenze, potrebbe avere piacevoli ritorni da qualche bella pietra comperata da fonte seria...

Nel caso invece stesse accarezzando l'idea di un impegno più corposo le consiglierei caldamente di leggere altre considerazioni in merito nelle risposte precedenti.

 

Ma, umanamente (e invidiosamente) parlando, credo che gli smeraldi siano il ricordo meno significativo fra tutti quelli riportati da Cartagena:   :-)

a quando il prossimo giro?