Ho acquistato uno smeraldo stupendo. Bene, bravo, dieci più!

Caro Gianfranco,

scusa per il disturbo ma mi servirebbe un opinione riguardo uno smeraldo che ho acquistato.


Qui di seguito ti elenco le sue caratteristiche:

peso 0,90 ct, forma goccia, colore verde molto intenso, taglio veramente molto buono (forse solo un po' profondo di padiglione), purezza eccezionale per uno smeraldo (piccole inclusioni visibili solo alla lente o molto difficilmente a occhio nudo), provenienza Brasile (secondo il venditore ovviamente, e da quanto mi hanno detto proviene da una miniera che produceva stupendo materiale, ma che è stata chiusa poichè poteva abbassare il valore delle gemme di smeraldo sul mercato. Ma è possibile ciò?),  non so se la gemma ha subito l'oliatura.


Sul padiglione è possibile vedere dei leggeri graffi che poi non sarebbero nemmeno, poichè sono piuttosto convinto che siano inclusioni o piccolissime fratture che sono in parte visibili anche all'interno, indizio dell'autenticità della pietra.


La pietra non ha nulla da invidiare ai "colleghi" colombiani anzi forse è anche un po' meglio.

Volevo sapere se potevi darmi un'idea del prezzo che avrebbe sul mercato attuale, ovviamente in modo ampio.


Ti allego delle foto per farti un idea della pietra sebbene il colore non sia magnifico come quello reale della gemma.

Ti ringrazio sin da subito per tutto il tempo che potrai dedicarmi.


Ciao

Lorenzo

 

P.S.

Perdonami per le foto che non sono il massimo, essendo un dilettante in fotografia

 

Ciao, Lorenzo

 

non scusarti per le foto, che sono fra le migliori fra quante ho ricevuto...

e che, in ogni caso, sono la parte più piacevole della tua e.mail!

 

Lo smeraldo lo vedi tu e quindi io mi rimetto al tuo giudizio, complimentandomi se l'acquisto ti soddisfa.

 

No comment per le panzane circa gli smeraldi che deprimerebbero il mercato, e nemmeno nulla da dire circa le tue ulteriori ipotesi circa fratture, graffi,  oliature e livelli di "purezza", sempre per il motivo di cui sopra.

 

Da cancellare invece ogni ipotesi "geografica" circa le origini del tuo cristallo, perché suppongo che il venditore non sia anche il garimpeiro che l'ha trovato e poi tagliato in proprio.

 

Infine, per "un'idea del prezzo, ovviamente in modo ampio", ti andrebbe bene una quotazione qualsiasi compresa fra 10 e 10.000 € al carato?

 

Senti, amico bello, tu non sei certo l'ultimo arrivato nel sito, quindi dovresti sapere che io non posso e non voglio ipotizzare prezzi a vanvera, come ripeto in continuazione.

 

quindi delle due l'una:

a - o tu leggi solo le risposte che ti riguardano, e questo mi dispiace un pochino, oppure

b - tu conosci benissimo la regola, e te ne infischi contando d'esserne l'eccezione.

 

E questo mi altera notevolmente l'umore!  :-(

 

Per favore, ricordatene in futuro.

 

Grazie.