- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2519
...ma soprattutto cosa dobbiamo aspettarci di vedere in un bel rubino?
Salve sig. Gianfranco ,
dal momento in cui mi sono imbattuto sul suo sito si è alimentata in me la passione per le gemme preziose, ma solo grazie alla sua professionalità e alla sua immensa disponibilità ho potuto placare la mia fame di conoscenza!
Dopo aver capito quali sono le caratteristiche identificative di un diamante ( le 4 c ) e che cosa dobbiamo aspettarci di vedere in una bella pietra (scintillio e il fuoco... e non sicuramente un occhio di pesce ;-)) ) volevo sapere cosa dobbiamo sapere, ma soprattutto cosa dobbiamo aspettarci di vedere in un bel rubino?
Ad esempio è preferibile un rubino dal colore rosso scuro oppure uno chiaro ?
Come sempre la ringranzio anticipatamente ,
saluti
Piero
Buonasera, Piero
buonasera e grazie, perché quasiquasi mi sento come il "Giò Condor" di una vecchia pubblicità televisiva, anche se nessuno mi bacia le medaglie "per aver colpito ancora"... :-)
Ebbene si, lo ammetto, mi sento e mi fa piacere essere uno spacciatore di "gemmofilia", quel terribile e incurabile morbo che non conosce né frontiere, né epoche...
Né pietà, quindi tanto per cominciare non saprei se augurarle una controparte che condivida o che ignori tale sindrome. :-)
Per fortuna, secondo me, lei sta manifestando una ipersensibilità alle pietre di colore, gemme in cui signoreggia il rubino, e prima che lei venga irrimediabilmente danneggiato da ricette e cure sbagliate la invito caldamente a IGNORARE le regole che nel mondo dei diamanti hanno giù creato tanta felicità...
E causato tanti danni! :-)
Lasci perdere le "4C" e si immerga nell'infinito arcobaleno di colori che le gemme le offrono, cercando nel contempo anche quelle informazioni che ne illustrino la natura, la storia e magari anche le leggende.
Saranno la saturazione del colore, oppure la sua delicatezza, la deliziosa distribuzione dello stesso e la sua rarità, la perfezione del taglio e gli artifizi per valorizzarne la luce e la personalità che lei imparerà ad apprezzare senza gli schemi di quattro banali paletti codificati.
"ma soprattutto cosa dobbiamo aspettarci di vedere in un bel rubino"?
chiede lei, e la sola risposta corretta sarebbe tout court: "un bel rubino"!
E sarebbe un esemplare bello davvero se lei lo sceglierà solo ed esclusivamente in base alle sensazioni che quel particolare individuo le avrà trasmesso.
Visto che lei non mi pare ancora inquinato da variegati e sussiegosi consigli né tantomeno da smanie di tipo economico, per favore scelga SOLO con i suoi occhi quegli esemplari che sembrano possedere il potere ipnotico di Mago Merlino:
saranno LE SUE GEMME, e farà sempre in tempo, volendo, a cercarne altre con caratteristiche prettamente commerciali, per le quali il rosso più o meno intenso sarà motivo di dubbi diversi.
Mi consideri vicino al suo capezzale fino alla cronicizzazione. :-)