- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 4688
Ma esiste il turchese bianco?
Buonasera Gianfranco,
eccomi di nuovo qui con un quesito "esistenziale": esiste il turchese bianco?
L'ho letto su di un forum: una signora si vantava della sua splendida collana di "turchese bianco".
Nella mia ignoranza in fatto di gemme, ho sempre pensato che il turchese fosse, appunto, color turchese....
Grazie per la risposta.
Maria Rosaria
Buona sera, Maria Rosaria, e ben tornata nel sito.
Turchese bianco? Oibò questa m'é nuova...
Va bene che non s'é mai finito d'imparare, ma come sottolinea lei il turchese bianco é, innanzitutto, una contraddizione in termini!
Il colore potrebbe spaziare fra il celeste del minerale appena estratto fino al verdolino, quando alterato dagli agenti atmosferici, ma non fino al bianco.
Questo colore sarebbe la conseguenza di un violento riscaldamento... che lo ridurrebbe in polvere.
Premesso che si trovano masserelle di turchese su matrice con venature biancastre (o nere), non mi risulta però che lo spessore di tali strie sia sufficiente per consentirne il ricavo di sfere da collana.
Sfere che probabilmente sarebbero considerate "splendide" solo dall'entusiasta scrittrice del forum,.
Il minerale, che é poroso, é facilmente attaccato da sostanze chimiche diverse e altrettanto facilmente sottoposto a trattamenti cosmetici con paraffine, per esempio, per migliorarne l'aspetto e il colore...
o addirittura tinto brutalmente e magari stuccato con gel di silice, ma sempre nella tinta che lo ha reso apprezzato e ricercato fin dalla notte dei tempi.
In attesa di ulteriori informazioni e prima delle necessarie conferme riterrei quindi lo splendore del "turchese bianco" solo una meraviglia gemmologica... "made in eBay".