Acquisti a Rio de Janeiro

Su suggerimento di colleghi che qui hanno abitato per lavoro ho visitato alcuni venditori di pietre, sia montate che sciolte.

Ho passato in rassegna innumerevoli topazi imperiali e acquamarine e sono rimasto stregato da quest'ultima pietra che qui ha colori stupendi.

Ho individuato un'acuamarina di taglio ovale profondo dal colore intenso di 10,5 ct al prezzo di x000 euro.

Dal leader del settore brasiliano ho invece trovato una pietra di taglio ottagonale (rettangolare), 12 ct dal colore estremamente intenso, questa viene venduta a x000 euro.

Chiaramente tutte certificate.

Ammesso e concesso che non ha visto le pietre cosa ne pensa di queste quotazioni, sono per lei congrue ?

La ringrazio,

cordialmente Stefano

 

Buon giorno, Stefano

 

complimenti per il carnevale che si é regalato e che é certamente un'esperienza da ricordare...!

E spero per lei che nel frattempo abbia smesso di piovere, che é il peggior ricordo del mio ultimo, recentissimo soggiorno a Rio.   :-)

 

Non si faccia però travolgere dall'euforia, e sappia che i prezzi che le sono stati offerti sono almeno in linea con quanto può trovare a casa nostra.

Nel caso dell'ottagono mi sembrano addirittura superiori, ma immagino che lei avrà beneficiato di una spettacolosa visione su tanti, fantastici esemplari.

 

A titolo personale aggiungo che il taglio ovale non é il massimo per l'acquamarina, che preferisco nel taglio ottagonale rettangolare a gradini, ("a smeraldo") oppure, se destinata a un ciondolo, a goccia.

 

A goccia, magari "antique", cioé con l'apice arrotondato.

 

In ogni caso faccia attenzione a che i riflessi siano presenti anche sotto la tavola perché da quelle parti privilegiano innanzitutto la massa totale e quindi molti esemplari appaiono "vuoti" nella parte centrale.

 

Che é la più importante...

 

Buona caccia.