- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 5239
La scelta del primo filo di perle.
Gentile Sig. Lenti, non so se possa rispondere alla mia domanda, provo a fargliela comunque e in ogni caso la ringrazio:
vorrei comprare il mio primo filo di perle (il classico girocollo da 40 cm) e ho cominciato ad andare in giro per varie gioiellerie del centro qui a XXX.
I prezzi, a parità di diametro e provenienza (vorrei le Akoya, diametro 8,5/9) sono davvero disparati.
Mi rendo conto che la differenza la fa il manto, lo spessore di perlagione, le eventuali imperfezioni ecc, ma volendo acquistare un filo di buona qualità, che abbia un buono spessore e possibilmente poche imperfezioni visibili su che cifra mi dovrei orientare?
Leggendo le sue risposte sul sito lei dà l'impressione di essere oltre che competente anche corretto, per cui se volesse consigliarmi un gioielliere di sua fiducia nella mia città mi sentirei più serena.
Spero di non aver fatto la figura della rompiscatole profana che pretende mille sicurezze...
in tal caso l'autorizzo a farsi una bella risata alle mie spalle!!
Cordialmente, Ester
Buona sera, Ester
la ringrazio per la fiducia che manifesta circa la mia competenza e correttezza, basi che io considero essenziali nel mio lavoro.
Ma se nella correttezza e nella competenza potrebbe comunque rimanere un'alea di dubbio nei confronti di chiunque, CHIUNQUE si permettesse quella che lei definisce "una bella risata alle sue spalle" in risposta alle sue domande sarebbe etichettabile sic et simpliciter come un semi-demente...! :-)
Le preciso intanto che "Akoya" é il nome del mollusco bivalve che é utilizzato nel Giappone meridionale per la produzione di quelle che sono, a mio avviso, le migliori perle coltivate.
Ma sarebbe improprio usarlo per indicare soggetti (le perle, appunto) che non sarebbero altrimenti certificabili... se non raccogliendole personalmente. :-)
Mi complimento per la scelta, perché la raffinatezza delle perle (oltretutto di quel diametro) non ha eguali, e capisco quindi la sua ansia nel voler individuare i soggetti adatti... al "primo filo".
Lei mi chiede una quotazione che ancora non posso darle, ma se ha pazienza fino a mercoledì, salvo imprevisti dovrebbe essere sdoganata una bella partita di perle giapponesi, fra le quali anche le sospirate 8,5/9 mm
E visto che ho già la richiesta per la fornitura di un paio di fili del genere, sarà un piacere comunicare anche a lei le relativa quotazioni.
Lei però dovrebbe farmi sapere se preferisce quelle di colore "silver", "latte" o quelle "rosé", così vedrò anche le caratteristiche delle eventuali disponibilità.
Non mi é difficile credere che lei abbia trovato prezzi anche molto diversi per fili apparentemente simili, ma le faccio presente che proprio le caratteristiche da lei elencate possono variare di molto il pregio e quindi il costo degli esemplari considerati.
Tra l'altro, una volta montate, é molto più disagevole verificare lo spessore della perlagione a causa del filo e dei nodi di separazione.
E come prezzi siamo ancora a livello di "filo", al quale si deve aggiungere una chiusura adeguata, ovviamente con brillantini a piacere, e relativi costi da sommare a quelli di montaggio della collana.
Quanto a eventuali indirizzi preferirei astenermi sia perché il mio sarebbe solo un giudizio parziale, sia perché non potendo esaminare né comparare le diverse realizzazioni finirei per essere IO il primo a NON essere convinto di quanto suggeritole.
Se posso permettermi un consiglio, con la collana (finita) le suggerirei di scegliere dagli stessi lotti anche una perla per l'anello, e magari un paio esemplari per gli orecchini, da montare anche in un secondo tempo:
con la certezza di una qualità (colore, oriente, perlagione) uniforme.