Diamanti

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3088

Un parere sui certificati G.I.A.


Buona Sera Sig. LENTI,
mi piacerebbe conoscere il suo parere riguardo le certificazioni GIA (Gemmological Insitute of America).

So che non sigilla le pietre, però provvede a inscrivere sulla cintura del diamante il relativo numero di certificato.
Grazie

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3415

La mia lei merita un D color, IF... anzi, di più


Ho dei seri limiti: il mio conto in banca!
Vorrei regalare un solitario alla mia futura moglie.
Meriterebbe, di certo, un brillante d river,if.
Che faccio? La mia disponibilità finanziaria è di € XXX vorrei spendere al meglio e evitare truffe.
Esprimo il mio desiderio:
acquistare un solitario tra gli 0.40 e 0.50 carati, taglio brillante su oro bianco (o platino... non so). Ora, avendo un budget di XXX euro cosa mi dovrebbe proporre il gioielliere (tra di loro ho solo qualche piccolo conoscente)?

Ad esempio: 0.50 carati,
d,if, brillante (ovviamente scherzo).

Un’altra domanda:
alla mia ragazza piacerebbe un diamante non troppo esposto (a sbalzo fuori), il taglio brillante è indicato?

Grazie sin da ora per la risposta consapevole che con 2.000 euro non si può pretendere la luna.

p.s.: ... Non per accativarmi la sua simpatia, ma il suo sito l’ho messo tra i "preferiti";.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3175

Un laboratorio che può migliorare la purezza del diamante?


Buon giorno, la ringrazio per le risposte che mi ha dato nelle mie precedenti e.mail, vorrei sapere se lei conosce un laboratorio che può migliorare la purezza del diamante, e a quali prezzi, lo so che lei é contrario ai diamanti migliorati.

La ringrazio anticipatamente, e le auguro buon lavoro.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 4417

Quotazione di un diamante da 0,60


Buona sera,
innanzitutto complimenti per il sito che trovo molto interessante e completo di tante utili informazioni per noi profani.

Venendo poi al mio quesito, la contatto perchè ho la possibilità di acquistare un brillante con le seguenti caratteristiche:
* carati: 0.60
* Purezza: If
* Colore: F
offertomi da un amico e destinato a diventare un solitario per la mia futura consorte.

Potrebbe darmi una valutazione di massima della gemma?
Posso ritenere attendibile la sola garanzia dell’orefice (scritta a penna su un cartoncino intestato)?

Grazie anticipatamente per la disponibilità.
Carlo

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2439

L’altezza percentuale del diamante - 2


Salve Sig. Lenti,
Grazie per la risposta, come al solito impeccabile sia in termini temporali che sostanziali.

La richiesta è riconducibile alla necessità di individuare, quando dovesse capitare un’acquisto, una profondità totale compresa tra 59,9% e 63% (con corona compresa tra il 14.4 e il 16.2%, la cintura tra il 0,7 e il 2,9% e, infine, il padiglione tra 42,2 e 43,8%).

Questa attenzione perchè, come avrà capito, prediligo un taglio eccellente piuttosto che la spasmodica ricerca del massimo del colore e della purezza.

Con riguardo

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3730

Come si calcola l’altezza percentuale del diamante?


Salve Sig. Lenti
. . . una curiosità: avute le misure di un diamante taglio brillante (esempio: 6,61 x 6,55 x 4,20 mm.), quali sono le operazioni matematiche per ricavare - in termini percentuali - l’altezza totale della pietra?

Ringraziamenti

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2356

Una donzella amica dei diamanti!


Non so se si ricorda di me... Mi chiamo C. e scrivo dalla provincia di Brescia.

Avevo scritto tempo fa prima del mio 30esimo compleanno in merito al possibile acquisto di un solitario:
i trenta sono arrivati e finalmente anche l’agognato anello...

Avrei voluto il carato intero ma ho le dita molto piccole porto il 7 e mezzo!!! Poi sembrava finto!
Vista la cifra abbiamo fatto a metà io e mio marito... Abbiamo speso sui XXX euro, e le caratteristiche sono:
0.70 ct
colore H,
taglio leo cut,
clarity vs,
polish very good,
symmetry very good
fluorescence none

La mia domanda é questa: secondo lei ho fatto un acquisto buono?
Una mia amica si é presa il colore D con purezza vvs1 A occhio nudo si vede la differenza tra il colore D e il colore H?

Ma soprattutto ne vale la pena di prendere un colore D per un solitario?
Non é più un diamante da investimento fermo restando che si tratta comunque di un investimento in ogni caso visto i prezzi...

Ultima domanda:
mi piacerebbe molto venire a fare un giro per gioiellerie a Valenza ci sono dei posti o delle fiere dove può andare la gente comune e non solo gli operatori del settore?

Grazie mille dell’attenzione e complimenti per il sito...
Ci passo spesso a leggere le domande e le risposte!

Una donzella amica dei diamanti!
Buona giornata.

Kate

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 4712

L’oro protegge di più il valore o sono meglio i diamanti e le pietre in generale?


Salve Sig Lenti...
Volevo farle qualche domanda (2 forse non proprio pertinenti):
Secondo il Suo parere è preferibile investire in monete o lingottini?
Quanto costa estrarre poi l’oro dalle monete se uno le fondesse?
3) Per l’acquamarina io la vorrei insomma un pò grandicella, solo che non ho idea di quanti carati sono e quanto costa, Insomma mi piacerebbe tipo il "cuore" di Titanic anche se credo che il taglio a cuore non sia adatto come mi ha già detto. Secondo lei quanti carati sono quelli del "cuore" di Titanic e quanto mi può costare un’ acquamarina di quella caratura, ma veramente bella?

Magari io ho in testa un prezzo basso... e devo rivedere le miei stime.

Spero che non costi esageratamente.
Dovrei poter fare l’acquisto o a giugno o a settembre.
Magari mi tenga presente

Secondo Lei l’oro protegge di più il valore o sono meglio i diamanti e le pietre in generale?

Quanto costa estrarre l’oro?
I famosi 643 usd l’oncia circa che quota ora sono veri?
Intendo: costa così tanto estarlo?

Come dicevamo, io credo che il prezzo del diamante non sia "vero"... a causa della DTC
Credo sia molto più vero un prezzo su una qualsiesi altra pietra quali rubini, smeraldi, acquamarine etc.

E’ d’accordo o sono io fuori strada?

Io, quando posso, acquisto qualche piccola pietra... (a suon di sacrifici...) però non vorrei magari che tra 10 anni tra 4000 ne valga 500 perchè il prezzo è gonfiato comunque... non so se mi sono spiegato

Grazie Stefano.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2135

Diamante con certificato IGI Anversa "duplicate" - 3


Bene, la ringrazio dei preziosi consigli!!

Ho letto che le acquemarine sono pietre che possono essere trattata termicamente e chimicamente per il colore... e quindi c’è da stare attenti.

Non è detto che se possibile venga proprio a fare un giro da Lei, dato che è un estimatore della pietra.

Quindi, per il prezzo del diamante, diciamo che il trattamento è standard... insomma:
non mi ha fatto un granchè.
Però, io prendo le pietre perchè mi piacciono e quindi anche se il prezzo non è proprio buono, pazienza.

Io comunque credo che senza la DTC i diamanti costerebbero almeno la metà...

Spero di non dovermene mai liberare.

Mi è piaciuta molto la tavola da 60,5 per il diamante.

Grazie Stefano

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2543

Diamante con certificato IGI Anversa "duplicate" - 2


Salve Dott. Lenti
La ringrazio molto, il grado di purezza è IF e senza fluorescenza, ma l’ho scritto, forse non è ben in evidenza.

Per l’acquamerina cosa mi dice? A me piace da morire...

Però al contrario dei diamanti non so come rapportarmi, intendo non c’è un prezzo... il Rapaport, anche se è da scontare del 30%, almeno da un’indicazione.

La ringrazio del tempo concessomi

Stefano

Leggi tutto