- Categoria: Diamanti
- Visite: 5823
L'impossibile valutazione di gioielli anni 60-70
le vorrei porgere un quesito:
ho ereditato da mia madre alcuni gioelli che lei acquistò alla fine degli anni 60 inizio 70, vi sino le dichiarazioni fatte dallo stesso gioielliere (di sua fiducia) che glieli vendette descrizione sommaria carati dei brillanti definiti puri taglio e prezzo.
Le cifre per l'epoca non di poco conto (ci si conpravano dei piccoli appartamenti!!!) 4-5 milioni di lire al pezzo!
Nessun altro parametro purezza colore o altro che leggendo il suo sito ho capito indispensabile.
A chi potrei rivolgermi a Bologna per fare un certificato, è molto costoso?
Non le nascondo (sono custoditi in banca!) che non mi fiderei troppo a lascirli in visione per farli valutare! Funziona così???
Se il prezzo all'epoca dell'acquisto fosse stato congruo dopo 40 anni che tipo di rivalutazione dovrei aspettarmi?
Solo per darle un idea le indico i carati di un anello pagato circa 6 milioni di lire:
1 brillante 2,35ct + 1 brill 2,13 ct + 14 brill. contorno 1,18ct + 2 navtte 0,40 ct
La ringrazio e complimenti per il sito. Marco
Buona sera, Marco
meno male che lei ha già letto (grazie!) con attenzione le risposte a quesiti simili, perché senza le caratteristiche rilevate con precisione non é possibile azzardare nessuna valutazione.
Premesso che non ho competenze in tema di valori immobiliari, le sottolineo che negli anni citati anche le descrizioni qualitative delle gemme avevano parametri alquanto "estemporanei":
giusta quindi la sua ipotesi di una valutazione peritale aggiornata, che le costerebbe, credo, dal 3.5 all'1,5% (previ accordi dopo la supervisione degli oggetti).
Oppure anche nulla, se li sottoponesse ai periti della Banca del Monte della sua città, ipotizzando un eventuale prestito su pegno.
E poi moltiplicando per quattro o cinque volte i valori ventilati.
Questo, sia chiaro, nel caso i suoi oggetti NON presentino pietre di colore, che verrebbero (stoltamente) valutate zero!
Ho un caro amico, già capo perito stimatore e allievo dei miei corsi, che abita a Castelmaggiore:
Spero riesca a rintracciarne l'indirizzo malgrado i pochi dettagli che le aggiungo in calce, per convincerlo a riprendere la professione.
Con lui potrebbe concordare tanto la supervisione quanto l'esame dei suoi oggetti rimanendo presente a tutte le operazioni, e dandogli poi il tempo per i necessari calcoli.
Purtroppo non compare sull'elenco telefonico, e un precedente crash dell'hard disk me ne ha fatto perdere le coordinate complete.