- Categoria: Diamanti
- Visite: 3143
Due anelli a "rivière" e un diamante in blister
Ho trovato questo sito a seguito di una segnalazione sul forum di ebay.
Magari lo avessi trovato prima!!!
I diamanti mi piacciono molto -troppo- e vorrei un consiglio per l'acquisto di un anello a riviera.
Nella mia città un gioielliere mi propone una riviera da 2.57 carati (5 pietre) g-f color vvs a X.000 euro, un altro una riviera della stessa caratura G color vs2 prezzo X.ooo euro.
Le pietre non sono certificate (nè l'una, nè l'altra), dovrei fidarmi delle persone, ma penso di poterlo fare trattandosi di negozi aperti da tempo.
La riviera più costosa è montata con i diamanti separati l'uno dall'altro, la seconda ha una montatura più classica, con i diamanti uniti l'uno all'altro, e forse fa più figura...
Ma pensando a una sorta di investimento dovrei forse acquistare l'anello con le pietre più pure?
Avevo anche pensato di acquistare le pietre in blister e poi farle montare, ma dove?
Lei potrebbe aiutarmi?
Le chiedo inoltre se potesse fornirmi la quotazione di un diamante da:
3,02 ct
fl.slight
G color
VS2
taglio good good good
certificato HRD.
Dalle risposte mi pare davvero serio e competente, le sarei grata di un riscontro, comunque buon anno!
Buon anno anche a lei, Manuela
condividendo la sua passione per le gemme non ho difficoltà a consigliale di scegliere, fra i due anelli, quello che le piace di più, perché il vero valore di un gioiello consiste soprattutto nel piacere d'indossarlo. Almeno, secondo la mia opinione...
Aborro il termine "da investimento", almeno per cifre al disotto del milione di dollari, e sono abbastanza "tiepido" anche per "beni rifugio", perché le premesse per tali ipotesi prevedono condizioni di mercato quasi idilliache:
economia "ottimista" e ragionevolmente stabile, buona circolazione monetaria, e soprattutto un numero EQUIVALENTE di venditori e di compratori NELLO STESSO PERIODO.
Per guardare in faccia alla realtà e sorvolando sul piacere del possesso, oggi si avrebbero amare sorprese e costose delusioni offrendo oro e gemme, visto che sono in molti cercare l'IMMEDIATA monetizzazione dei medesimi.
Ciò non toglie che nel medio-lungo periodo abbiano comunque salvato il capitale, e prodotto persino un valore aggiunto (cosa che non si può certo dire della Borsa in genere), ma... il medio-lungo periodo presuppone la "forza dei nervi distesi", no? :-)
L'acquisto di lotti in blister é consigliabile solo se si conosce chi ha assemblato la selezione secondo le esigenze del compratore, ed é senz'altro opportuno per far poi montare le pietre su montature di assoluta qualità, come quelle fatte artigianalmente.
(Che, se crede, le potrei procurare io, e far quindi montare a regola d'arte).
Eccellente il diamante descritto, e di tutta fiducia il certificato che lo accompagna: la quotazione attuale si aggira su 20.000 U$D al carato, ma io preferirei un taglio "VERY GOOD", che é la caratteristica più evidente.
Sono lieto se ha trovato interessante il sito, e spero quindi d'annoverarla a lungo fra i frequentatori più fedeli.