Quando cade per terra, un diamante si rompe?


Buonasera egregio gemmologo.
Volevo porle una domanda:
quando cade per terra, un diamante si rompe..?
La rete è piuttosto discordante sulla soluzione a tale quesito; spero possa darmi delucidazioni in merito.

Grazie in anticipo.
Buona sera, Johnny
I diamanti, che sarebbero il minerale naturale più duro esistente, non sono però a prova di bomba...

Alla durezza si accompagna anche un certo grado di "fragilità" in conseguenza di due fattori:
a - il taglio, che rende le zone in corrispondenza di spigoli (faccette) e apici (la punta del padiglione) più soggette al rischio soprattutto di scheggiature, e
b - la struttura del cristallo, che espone il soggetto al rischio di "sfaldatura", cioé la separazione per piani paralleli in conseguenza di un urto secondo precise direzioni.

In parole povere, e premesso che gli urti contro materiali duri e le cadute su pavimenti ceramici sono da evitare per qualsiasi gemma, nel caso del diamante l'esito infausto si verifica come conseguenza della direzione e della forza con le quali il cristallo riceve la botta.

Ma le sottolineo che se l'urto interessa proprio una direzione (o piano) di sfaldatura, potrebbe essere sufficiente anche un contatto apparentemente insignificante.
Col rubinetto della doccia, per esempio.

Quindi, occhio...