- Categoria: Diamanti
- Visite: 2988
Un corso di gemmologia per corrispondenza per un futuro di consulente? Solo per appassionati della roulette russa!
Sig. Gianfranco Lenti
Le scrivo in quanto vorrei, per motivi di tempo, frequentare un corso di gemmologia per corrispondenza.
Ho saputo che l'’unico Corso per Corrispondenza sarebbe quello che offre Anversa in lingua inglese al costo di 295,00
Apprezzerei una sua conferma e saperne di più, in quanto ho stima per la sua persona e per la sua competenza professionale soprattutto sul modo di fare e rispondere attraverso il suo blog.
Gradirei presentarmi, affinché lei possa avere un quadro della mia attuale posizione alfine di suggerirmi e consigliarmi su cosa scegliere o quale corso intraprendere.
Sono nato xx.xx.1949.
Attualmente occupo come Consulente Finanziario di un importante Gruppo Bancario, la posizione di xx, quindi ho a che fare tutti i giorni con la Borsa e sue valutazioni in chiusura del fixing delle più importanti materie prime.... ...
Sono Diplomato in Chimica.
E partecipato ad un Corso di 19xx Corso di Mineralogia assieme al Corso C1 - Engineers Civil of Tecnology presso la British University di XX London.
Ho collaborato con XXX XXX XXX per circa X anni.
Ho lasciato poi tale collaborazione in quanto i prezzi, rispetto al mercato, erano troppo gonfiati a danno di una clientela investitrice, anche se l’azienda offriva la possibilità del disinvestimento solo dopo un certo periodo.
In conclusione gradirei arricchire il bagaglio della conoscenza professionale, con un corso per diamanti e pietre in quanto non ho mai avuto l'’opportunità di coronare questa mia naturale tendenza e predisposizione alla materia.
Una volta titolato vorrei, con l’aggiunta di una licenza per grossista di preziosi, immettermi nel mondo delle trattative commerciali per investimento, per conto pure di una mia già affezionata clientela.
In attesa da parte sua su come può consigliarmi, cordialmente la saluto.
X.
Buon giorno, X
complimenti per il suo curriculum professionale che, unito alla laurea in chimica, le darebbe una marcia in più a garanzia della sua clientela.
Ma proprio per la serietà con cui lei imposta l'ipotesi e l'orientamento di un suo futuro impegno nel settore gemme, non solo le sconsiglio, ma addirittura LE PROIBISCO anche solo di pensare a un corso per corrispondenza! :-)
Io considero detti corsi (e sarebbero più di uno) dei semplici palliativi a uso di fanciulle (e signore) di buona famiglia, con il pallino delle gemme e relativi brividi erotici...!
Non nego affatto che una buona, aggiornata documentazione sia (e, in futuro, sarà sempre) uno strumento essenziale per corroborare la certezza di una diagnosi gemmologica, ma illudersi di operare (e consigliare!) gemme solo con quel tipo di preparazione significa la certezza di incontrare i disastrosi dispiaceri conseguenti le più clamorose e costose smentite.
Non dimentichi mai che, a tutti i vantaggi che le gemme offrono, si associa anche quello di una virtuale "eternità":
in parole povere, gli errori di oggi le potrebbero costare la reputazione e la clientela in qualsiasi momento futuro.
Una spada di Damocle, insomma.
Sia chiaro, anche la frequenza di corsi dotati di attrezzature all'avanguardia, di campionature significative, e docenti preparati NON LE DAREBBERO la certezza dell'infallibilità, ma almeno le offrirebbero la possibilità:
1 - di operare correttamente con gli strumenti essenziali dei quali vorrà dotarsi, e
2 - di conoscere i limiti ai quali fermarsi, o dai quali ricorrere a eventuali, successive consulenze.
Nell'attesa che l'esperienza le consenta di estendere il ventaglio delle sue competenze.
A buon intenditor...
Lieto d'averla, almeno intenzionalmente, fra i futuri colleghi, mi scuso per il tono perentorio... ma sono fermamente convinto di quanto sopra!
E la prego quindi di chiamarmi senza esitazione per ogni eventuale, ulteriore dettaglio.