Cosa differenzia, dal punto di vista del cristallo un diamante con fluorescenza nulla da uno con fluorescenza forte?


Caro Gianfranco,
come va? spero tutto ok. Sono qui a farti una domandina di quelle "mie", questa volta vorrei entrare nei meandri tecnici.

Cosa differenzia, dal punto di vista del cristallo (composizione, struttura ecc....), un diamante con fuorescenza nulla da uno con fluorescenza forte?

In poche parole, perchè un diamante reagisce fortemente ai raggi UV ed un altro no?
E' una domanda che mi è stata posta alla quale non ho saputo dare risposta, è per questo che te la giro.
In attesa di un tuo riscontro ti saluto cordialmente.
Gianluca  
Ciao, Gianluca
caldo a parte (e nemmeno troppo...) é tutto OK.
Quanto alla tua domanda, immagina due bicchieri d'acqua, in uno dei quali sia stato sciolto dello zucchero, o del sale.
Alla vista sono indistinguibili, vero?

Bene, se fra gli atomi di carbonio del diamante si trova qualche traccia di elementi diversi, per esempio d'azoto, questi potrebbero reagire agli UV e convertirne la lunghezza d'onda (invisibile) in luce di lunghezza d'onda visibile... e colorata.

Azzurra, nella maggior parte dei casi, ma anche celeste, gialla, verde, rossa, violetta.
Tutto qui.