Quanto vale oggi un diamante di 5 carati, da 100 milioni negli anni ’50?: é una domanda, o uno scher


Buongiorno,
mi scusi se ancora la disturbo per un’ulteriore domanda.

Circa 13 anni fa quando ho ricevuto il brillante in regalo di circa 5 carati mi era stato detto che valeva circa 100 milioni di lire ovvero 50.000 euro.

In base a questa informazione si può risalire a un valore attuale?

Mi scusi ancora ma ho un disperato bisogno di riferimenti perché vorrei riacquistarlo esattamente dello stesso valore.

In quale Paese é più conveniente acquistare diamanti?

Mi sembra che per ora gli Stati Uniti visto l’andamento del dollare siano una buona piazza, sa per caso qual é il mercato migliore tra New York e Los Angeles?

Il taglio antico (european cut) é più difficile da trovare e quindi più caro o no?

La ringrazio infinitamente per le sue preziosissime risposte e la sua estrema professionalità.
Cordiali saluti,




Buon giorno, Debora
innanzitutto lei non mi disturba, ed é un piacere risentirla ancora.

Con i dati che lei mi comunica (caratura, epoca e costo d’acquisto) é semplicemente impossibile ipotizzare una qualsiasi quotazione attuale, perché mancano semplicemente i termini (3 delle "4C") necessari per individuare le quotazioni.

L’european cut (Diamond Scan D.N.) NON E’ il taglio antico.

Anche in Europa i diamanti si quotano in dollari, e i prezzi sono poi convertiti in euri.

L’acquisto di un esemplare da 5 carati NON é condizionato da una piazza più o meno (ritenuta) favorevole:
il modo più conveniente, disponendo del tempo necessario per una ricerca "discreta", é quello di sondare con calma le varie disponibilità, soprattutto nei momenti di "calma" del mercato, e tirare poi sul prezzo finale con un pagamento "cash".

Sono a sua disposizione per eventuali altri dettagli.