Ci mancavano proprio solo i diamanti "taglio cinese"... :-)


Ciao Gianfranco,
sono Gianluca, come va?

Eccomi a farti un’altra domanda sul taglio dei diamanti.

Come tutti sanno, oggi, il taglio di un diamante (EX, VG, GD) viene classificato in base alle proporzioni del diamante stesso, ci si riferisce quindi a percentuali precise e prestabilite.
Non ha senso quindi parlare di tagli "russo", "indiano", "Amsterdam" ecc...

Ultimamente mi è capitato di leggere,in un sito di una ditta che tratta diamanti, che esiste anche il "taglio cinese" (e loro lo commercializzano).

Potresti darmi cortesemente, per far crescere il mio bagaglio personale in materia, delle informazioni riguardo a questo taglio?
Ti ringrazio anticipatamente e ti saluto cordialmente

Gianluca




Ciao, Gianluca
va male:
come faccio io a fare la figura dell’esperto, se i lettori del sito anticipano le risposte già formulando le domande? :-)
Con questo potrei glissare sul resto, ma per correttezza ammetto che non conosco il "taglio cinese" nei diamanti...:
non ne ho ancora sentito parlare, e per pigrizia non m’interesserebbe nemmeno conoscerlo, nel caso esista davvero!

Perché, come hai premesso tu, io faccio riferimento alle proporzioni codificate come "Taglio Scan. D.N." nella quasi totalità dei casi.

Ma vedrò di tenere le antenne diritte.