- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 3895
Diamante in arrivo direttamente da Israele
Buonasera,
la contatto per avere un’informazione.
Dovrei acquistare un diamante da un gioielliere/gemmologo di fiducia a un prezzo fortemente inferiore rispetto alle quotazione di mercato.
Qui sotto trova i dati:
- Peso: 1.02 carato
- Colore: F
- Purezza: IF
- Prezzo: circa X’000 €
Il gemmologo acquista i diamanti direttamente in Israele.
Vorrei quindi sapere se questo “sotto prezzo” è giustificabile oppure vado sicuramente in contro a qualche truffa (diamante non naturale/trattato oppure caratteristiche false).
La ringrazio in anticipo, saluti.
Simone.
Buona sera Simone
come mai non mi chiede anche un’opinione sulla fidanzata del gioielliere di fiducia? :-)
Non ho infatti possibilità di farmi un’idea precisa circa argomenti altrettanto delicati e affini quanto le gemme e le donne…
Almeno NON senza un accurato esame di persona ma lei mi chiede un giudizio - anzi una sentenza - al buio: vergogna! :-)
Ma almeno un dettaglio importante c’é, ed é "un gioielliere/gemmologo di fiducia” al quale porre le domande alle quali IO vorrei avere una risposta, e cioé:
1 - il fornitore del gioielliere garantisce previa analisi con le apposite apparecchiature che si tratti di un diamante naturale e NON invece prodotto in laboratorio?
2 - il diamante é corredato di un certificato d’analisi che specifichi lo “Standard" delle proporzioni di taglio?
3 - lei avrà la possibilità di paragonare il diamante papabile con altri di dimensioni e caratteristiche simili PRIMA di deciderne l'acquisto?
L’acquisto “direttamente in Israele” di per sé non é necessariamente la garanzia di prezzi particolarmente favorevoli perché le gemme in generale e i diamanti in particolare sono beni che non soffrono troppo dei costi di trasporto… :-)
A titolo personale ritengo in ogni caso che un gioielliere, tanto più con preparazione gemmologica, sia in grado e soprattuto felicissimo di darle tutte le informazioni e le garanzie necessarie per garantirle la tranquillità di un buon acquisto.
Perché lui non vende una merce qualunque:
infatti nell’acquisto lei avrebbe con tutte le garanzia del caso… insieme anche a una buona ”fetta” della reputazione del gioielliere! :-)