- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 8299
E' possibile e quanto costerebbe far certificare diamanti dal GIA qui in Italia?
Buona sera,
volevo sapere se e dove è possibile far certificare diamanti da GIA qui in Italia ed eventualmente conoscere il costo.
Ho delle pietre da 1 carato circa, già certificare IGI, ma un potenziale acquirente esige la certificazione GIA.
Secondo lei è una richiesta giustificata?
Grazie per l’assistenza.
Saluti
Buona sera, Bruno
non mi risultano laboratori del Gemological Institute of America dalle nostre parti, e so per certo che quello di Anversa riceve ile gemme e le inoltra i poi n America per la certificazione.
Non sono invece informato a proposito di Londra, ma potrebbe certo avere dettagli in merito contattando direttamente il GIA qui:
In ogni caso il valore del certificato GIA é costituito per una buona metà da quello… che gli attribuisce lei, o il suo potenziale acquirente. :-)
Un cliente americano avrebbe qualche ragione per preferirlo, ma ad Anversa quasi certamente sceglierebbero quello emesso dall’HRD,
E a casa nostra io mi rivolgerei senza esitazioni al C.A.G. di Valenza che per serietà, esperienza e affidabilità non avrebbe nulla da invidiare nei confronti di tutti gli altri laboratori gemmologici.
Con il vantaggio di far sigillare le gemme e poter riaprire poi i sigilli per altri eventuali e successivi controlli, nonché farle richiudere nuovamente a costi e in tempi assolutamente accettabili.
Comunque, se il certificato USA fosse la "Conditio Sine Qua Non" per la conclusione della vendita, allora conti pure su di me:
in cambio di un modico obolo come rimborso spese sono pronto a portare di persona i suoi diamanti al GIA in California per riconsegnarli poi dotati di un bel certificatone yankee.
Per favore mi avvisi con qualche ora d'anticipo sulla data di partenza e in soli quindici o venti giorni dovrei essere di ritorno.
Poi lei mi riconoscerebbe subito per l’abbronzatura “diamond brown”… :-)