Queste caratteristiche sarebbero importanti per una pietra di quella grandezza montata su un anello di fidanzamento?

Salve,
innanzitutto complimenti per il suo lavoro e per la passione e la professionalità che trasmette anche utilizzando l'ironia.

Ho letto varie domande/risposte e sicuramente ho appreso molto, soprattutto sul fatto di non guardare il certificato ma la pietra e di fidarsi di chi la vende.

Sono impegnato alla ricerca dell'anello di fidanzamento e mi sono imbattuto in un solitario con una pietra così descritta:
Massa 0.36 ct
Colore G
Clarity VS
Taglio Very good.

Questo l'ho trovato in una delle gioielleria storiche della mia città a un prezzo che considero vantaggioso.

Siccome non sono indicate politura simmetria e fluorescenza (oltre ad altre caratteristiche che immagino abbia un certificato completo) la domanda che vorrei farle è: quanto queste sono importanti per una pietra di quella grandezza montata su un anello?

La ringrazio per la risposta,
buon lavoro.


Buon giorno, Piero
rispondo a tamburo battente perché leggerla é stato anche un piacere… distensivo. :-)

Vero, le pietre si comperano fidandosi di chi la vende, e delle emozioni provate osservandole, confrontandole prima e scegliendole poi!

Ottima la sua scelta, quindi se la gemma le piace proceda senza esitazioni.

Quanto ai dettagli che sono estesi nei certificati gemmologici sono un indubbio aiuto per risparmiare tempo nel dividere e nel classificare i lotti di gemme che fanno la nanna in cassaforte, ma le sottolineo che lei guarderà l’anello al dito della sua ragazza, e poi guarderà la ragazza…
Vero?

E non un certificato d’analisi, nemmeno se la fanciulla lo portasse ben ripiegato nella borsetta. :-)

Quanto alla simmetria di tratta solo di un’espressione numerica riferita a un certo “Standard” di taglio (ce ne sono diversi…).
Un'indicazione che lei ha gia superato tranquillamente scegliendo il diamante più “vivace”, una caratteristica che é appunto il risultato di una felice simmetria del taglio.

La fluorescenza, sovente curiosa e sempre piacevole, é una caratteristica da considerare nella scelta di diamanti che saranno montati INSIEME, onde garantire loro la migliore uniformità sotto illuminazioni diverse.
Niente a che fare con un solitaire, quindi.

La politura indica il livello di “lucidatura finale” della gemma e quando leggo certe tirate in proposito mi viene alla mente un “evergreen” dei Platters: “Smoke gets in your eyes”.
Ovvero ”Fumo negli occhi”… :-)

Perché con quello che costano i diamanti, a me non ne é mai capitato uno (fra quelli moderni) con politura carente e quindi destinato a un minore successo di vendita.

Tranquillo? :-)