- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 3011
Un diamante dal colore “Camaleonte” certificato GIA: Tanto di cappello!
Per acquisti prudenti … consultare prima il Lenti!!!
Salve,
come sta innanzi tutto?
Ho trovato il famigerato diamante camaleonte cert Gia (ho allegato certificato e foto della pietra) che risulta essere una I 1 anche se sul certif non è riportata la purezza e nemmeno le proporzioni. (c erano altre opzioni ma troppo costose).
Il prezzo sarebbe X.XXX euro per 0.80 ct.
Mi può dire tutto ciò che pensa a riguardo?
Può istruirmi su dettagli che mi aiutino a valutare la bellezza o meno della pietra e il prezzo ovviamente, perché nn è possibile vederla in quanto non è in Italia.
Grazie mille in anticipo come al solito per i suoi consigli!
Elena
… e poi
Risalve!!
Ho saputo che il diamante in questione ha una ghiacciatura a sinistra ...chiedo urgentemente opinione di esperto!!
Un saluto ancora!!
Buon giorno, Elena
intanto grazie per la divertente rima, anche se gli acquisti si fanno benissimo acquisendo con attenzione, buonsenso e ragionamento i dettagli che contano.
Dettagli dei quali non ho certo il monopolio, visto che non di rado devo sforzarmi IO per applicare le regole che consiglio agli altri! :-)
Qui tutto bene, tranne il rimorso di mandarle una risposta in ritardo…
Ma visto che coltivo con attenzione e diligenza un selezionato mazzo di vizi, se lei mi scrive in prossimità di week end et similia rivendico almeno le attenuanti del caso e mi appello alla clemenza della Corte! :-)
Complimenti per il diamante che lei ha scovato:
é una vera chicca, un raro capolavoro della natura che le offrirebbe un esemplare che esibisce un fenomeno cromatico assolutamente inconsueto.
E a maggior ragione se l’esemplare é stato certificato dal GIA lei potrà stare doppiamente tranquilla:
dato che gli amici Yankee almeno sui diamanti di fantasia sono assolutamente attendibili, perchè all’avanguardia nella ricerca e nell’analisi.
Anche il prezzo richiestole é del tutto accettabile, e da appassionato gemmofotografo spero che le caratteristiche interne del suo pezzo unico siano anche piacevolmente fotogeniche… :-)
Quindi sorvoli tranquillamente sulla “purezza”, quel dettaglio che é sempre fuorviante e che nella fattispecie del tutto superfluo, mentre stringa i denti e speri in bene a proposito del taglio.
Un taglio che non é nemmeno lontanamente valutabile da una foto “di tavola", ma che passa davvero in secondo piano in considerazione del camaleontico colore descritto nel certificato.
Nella foto io riterrei trattarsi di una saturazione molto intensa, e se il “cambiamento” della tonalità fosse davvero marcato allora lei avrebbe fatto davvero un “buon affare”.
Le auguro quindi che una volta arrivatole il diamante le piaccia davvero, un argomento che alla fin dei conti é il vero motivo dell’acquisto.
Mi faccia sapere, per favore, salvandomi così da una drammatica e distruttiva gemmoansia:
sono già crudelmente frustrato nell’incapacità d’individuare la sinistra di un diamante con taglio rotondo! :-)