- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2063
Magari sarà una mia "fissa" ma non lo vedo brillante come quelli nelle gioiellerie.
Buonasera,
le scrivo perché leggendo le sue risposte mi sembra davvero una persona preparatissima.
la mia domanda è:
Ho acquistato un diamante Colore H VS 1 da 0,25 ct;
guardandolo da una certa angolazione su un lato si vede una sottile area opaca: è normale?
Poi, magari sarà una mia "fissa" non lo vedo brillante come magari quelli in teca nelle gioiellerie.
Può delucidarmi?
Qualche consiglio magari per farlo brillare come si deve?
Grazie anticipatamente
Buona sera, Francesco
ogni diamante é un caso unico e quindi é molto facile avere impressioni particolari anche con osservazioni accurate ma non abbastanza critiche.
Naturalmente non sono in grado di spiegare e quindi di commentare quello che vede lei nel suo diamante, perché tanto per tranquillizzarla la “sottile area opaca” potrebbe essere sia un riflesso male interpretato sia il residuo secco del sebo lasciato con le dita.
Quindi come regola generale per valorizzare davvero bellezza del soggetto e prima di ogni ricerca analitica é indispensabile lavare accuratamente la gemma.
Sapesse quante “inclusioni”, “opacità” et similia si sono magicamente dissolte con acqua tiepida e detersivo, magari velocizzando la pulizia con un normale spazzolino da denti! :-)
(Ultimo risciacquo in acqua distillata o in alcol bianco).
La successiva osservazione sarebbe poi compito di un esperto con lente per gemmologia, o meglio con un buon microscopio già dotato di appropriati sistemi d’illuminazione.
Normale invece la differente vivacità del sui diamante rispetto a quelli esposti in vetrina, perché quasi certamente il suo é illuminato da una sola sorgente luminosa, mentre in vetrina si usano più lampade (+ direzioni di illuminazione = + riflessi) e certo con intensità ben maggiori.