Uno stupendo esemplare di diamante con taglio a cuscino "cava vecchia"

buongiorno,
da mesi cerco una pietra interessante per poter regalare un anello. finalmente mi hanno proposto un diamante taglio cuscino ma molto allungato cava vecchia colore h purezza non codificata ma stando al mio orafo dice essere pura. 1,20 carati.

il commerciante dice essere del 1500 e vuole X000 euro. io dell'orafo mi fido ma non riecso a capire quanto questo "cava vecchia" incida sul reale valore.

a me l'idea che si antico piace molto ma essendo un regalo non vorrei investire molto denaro per poi fare una brutta figura.

la ringrazio anticipatamente


Buon giorno, Gaia

prima di tutto corra subito ad accaparrarsi il fascinosissimo diamante “a cuscino" che le é stato proposto, prima che le sia soffiato sotto il naso da qualcuno/a meno incerto/a!

E se lei volesse optare per qualcos’altro, per favore mi dica dove rivolgermi perchè a giorni sarò dalle sue parti e lo comprerei io. :-)

Senza vederlo prima, senza discuterne il prezzo né il colore e sperando che magari NON sia davvero IF:
perché al fascino di un inconsueto, se non addirittura raro taglio antico si aggiungerebbe il piacere di osservare e magari di fotografare anche qualche felice inclusione particolare…

Che sia databile al 1500 é tanto opinabile quanto (secondo me) indifferente, ma temere una brutta figura con un regalo del genere mi sembrerebbe una via di mezzo fra il masochismo e l’autolesionismo.

E propenderei per il secondo! :-)

Mi raccomando, NON si lasci influenzare dal solito “esperto” che ipotizza il calcolo di un valore DOPO aver ritagliato il delizioso “cava vecchia” secondo la solita e magari anonima simmetria moderna, da valutare in base al solito listino Rapaport e relative “4C":
si tratterebbe di uno scempio mostruoso, il cui effetto meno grave sarebbe una clamorosa perdita di caratura, e quindi di valore.

Mentre per il "cava vecchia” il discorso é molto più lineare… anzi quasi umano, riassumendosi in “non ne troveresti un altro uguale pur cercandolo per mesi:
quindi, se lo vuoi, il prezzo é questo”. :-).

Le auguro quindi un felice acquisto, dal quale deriverà poi una profonda riconoscenza per un regalo davvero lontano dalle consuete banalità… a listino!

Nota a margine:
il termine “cava vecchia” che non si dovrebbe più usare (almeno non fuori dal giro) mi fa pensare a un gioielliere d’altri tempi, un gentleman in una gioielleria stile “belle époque”:
e se ho indovinato allora le spetta di diritto anche un baciamano “come una volta" ...  :-)

Congratulazioni.