Chiedo informazione sulla resistenza dei diamanti.

Buonasera,
Avrei una domanda da fare.

Mi hanno regalato a Natale un anello con tre diamanti non troppo grandi, ma nemmeno eccessivamente piccoli.

Accidentalmente è caduto su un pavimento di piastrelle dure e a occhio nudo mi sembra che un diamante al suo interno abbia fatto 4 spicchi, due dei quali appaiono leggermente biancastri.

L'altro ha perso un pò della sua brillantezza originale.

La domanda, meglio le domande sono:

È possibile che succeda con una caduta?
O le pietre erano già un pò fragili di natura?

È possibile riparare le pietre riportandole alla loro originaria brillantezza?

E la sostituzione quanto può costare?

Approssimativamente i diamanti sono grandi 4mm con un pò di errore visto che non ho un metro per misure piccole...
Grazie per il tempo dedicatomi.


Buona sera, Irene

il diamante é il minerale più duro fra quelli che si trovano in mamma terra, ma questo non vuol dire che sia indistruttibile, né tantomeno che non si possa rompere!

Infatti durezza e fragilità vanno sovente a braccetto, e oltre a ciò i cristalli diamante sono caratterizzati da tipici “piani di sfaldatura”. ovvero delle direzioni preferenziali secondo le quali anche un urto (relativamente) modesto potrebbe dividere in due il cristallo.

In due, ripeto, ma lei mi accenna a ben quattro “spicchi” e questo mi manda in crisi, perché anche se fosse già stata presente una frattura, gli “spicchi” dovrebbero essere solo due e non certo quattro.

Non avanzo ipotesi a proposito di un diamante fortemente incluso perché non ne ho sufficiente esperienza, e mi riservo di chiedere a un amico tagliatore se la descrizione che lei mi fornisce rappresenti un’ipotesi attendibile.

Nel frattempo si metta il cuore in pace perché i diamanti non si riparano perché non esiste nessun mastice in grado di ripristinare le caratteristiche ottiche del soggetto originario.
Le sole “riparazioni” da considerare sarebbero i ritocchi necessari per eliminare piccole scheggiature sulla tavola, sulla corona o sulla cintura della gemma.

Al prezzo innanzitutto di un certo sacrificio in termini di dimensione e quindi di caratura finali,

Quanto poi al prezzo della sostituzione, il solo che può ipotizzare una stima ragionevole é il gioielliere che ha venduto l’anello, e che quindi conosce non solo la caratura ma anche le altre caratteristiche dei diamanti montati.

Per sua informazione, e per quanti/e mi pongono domande analoghe, ipotizzando che i suoi diamanti siano da “circa 3,3 a circa 4,3 mm” , ovvero da 0,14 a 0,28 ct ciascuno io le potrei letteralmente mitragliare alcune decine di prezzi considerando le diverse combinazioni di colore, taglio e clarity… :-)

Spero che i suoi diamanti siano montati su griff o almeno su lastra, perché se circondati da un bel castone porrebbero certo qualche problema per una riparazione ben fatta e quindi visibile quanto meno sia possibile da un lavoro fatto a regola d’arte.