- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2361
Il problema e la fluorescenza "strong" (forte).
Buongiorno sig. Gianfranco
la riangrazio per la sua celere risposta,
il certificato di cui sono in possesso é hrd n° 070x cxx cxx, del nov. 200x, 5.07 carati, cushion, VVS1, colore +F,
il problema e la fluorescenza strong, ovviamente non mi serve un altro certificato, ma una valutazione, in quanto desidero venderlo.
grazie
Buon giorno, Maria Grazia
le chiedo scusa per il ritardo con cui le rispondo, ma ho avuto davvero problemi a proposito di informazioni attendibili per un cuscino di oltre 5 carati.
Premesso che TUTTI i tagli "di fantasia" DEVONO essere visti e considerati a uno a uno (fra un cuscino tagliato adesso e uno databile "belle époque" le differenze di taglio sarebbero notevoli), il Rapaport NON ne riporta le quotazioni, e i miei interlocutori tanto locali quanto in Belgio non hanno, al momento, né riferimenti né disponibilità su cui basarsi.
In USA il domanda sarebbe debole, mentre aumenterebbe l'interesse in Estremo Oriente, ma ho la ragionevole convinzione che chi possedesse un diamante del genere sfarebbe tranquillamente in grado di stabilirne il prezzo entro un'ampia fascia di oscillazione.
Mi avrebbero consigliato, sempre a parole, di attenermi alle quotazioni dei diamanti con forma "a pera", previo esame del cristallo di cui stiamo trattando, con oscillazioni del +/- 15 %, che a me sembra solo fiato al vento fino a quando:
a - non si sia definita meglio la "personalità" della gemma, e
b - non si trovi qualcuno interessato all'acquisto.
Le potrei comunicare fin d'ora la quotazioni del Rapaport, che però (a mio avviso) non le servirebbero a nulla.
Infine, per sua informazione le sottolineo come la fluorescenza di per sé sia SOLO una caratteristica e NON un problema.