- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2124
Le caratteristiche della pietra, lo so, sono leggermente inferiori… MA NON DICIAMO SCIOCCHEZZE, please! :-)
Buongiorno Gianfranco,
e grazie della sua risposta.....
A questo punto mi sembra giusto metterla al corrente che il mio girovagare è terminato e le dirò che dopo aver visto l'anello di XY ho provato a seguire uno dei suoi primi consigli e mi sono recato dal mio gioielliere di fiducia.
E li ho fatto la mia scelta:
montatura in oro bianco fatta ex novo a misura con le griffes che si intrecciano sotto la pietra quasi a formare un cuore e per la pietra ho scelto uno 0,40 carati colore G purezza VS1, EX VG EX e fluorescenza none certificato GIA e dal gioielliere.
Credo così di aver creato in un certo senso un gioiello unico come lei mi suggeriva.
Le caratteristiche della pietra, lo so, sono leggermente inferiori a quelle di XY ma al mio occhio anche questo brillava molto e poi la montatura particolare ma comunque sobria mette molto in risalto la pietra ed era quello che volevo non potendo ambire a carature maggiori. In più ho risparmiato qualcosa. da XX00 a XX00.
Le ho scritto questa mail perchè credo le faccia piacere sapere come finiscono le nostre ricerche e per ringraziarla di avermi fatto luce sugli anelli delle grandi marche.
Mi riferisco al fatto di poter ottenere qualcosa di meglio guardando più la qualità che il nome e al fatto di essere soggetto attivo nella scelta del gioiello.
Ancora complimenti per il suo lavoro e grazie,
Davide
Buona sera, Davide
mi compiaccio con lei, perché considero un vero successo quando qualcuno s'impegna per scegliere e per qualificare (per "creare" come dice giustamente lei) il proprio gioiello!
Piacevole il dettaglio del (considerevole) risparmio percentuale sul costo finale, ma atroce e ingiustificata la mesta aggiunta di "le caratteristiche della pietra, lo so, sono leggermente inferiori" che é una vera e propria ingiustizia merceologica.
Premesso che anche "sulla carta" le caratteristiche dei due diamanti sarebbero state molto, molto vicine, a me piacerebbe proprio sfidare lei, e anche gli altri succubi dei papiri gemmoanalitici, a selezionare i diamanti PER BELLEZZA, ovvero osservandoli con la tavola in alto, e non invece capovolti per valutarne il grado dicolore, come si fa in laboratorio:
allora ne vedremmo delle belle (in tutti i sensi) e molte, granitiche certezze a proposito di graduatorie finirebbero per sgretolarsi miseramente. :-)
Si goda quindi il suo Davidanello e sorrida alle certezze della vita, invece di rabbuiarsi tormentato dai gemmodubbi. :-)