- Categoria: Diamanti
- Visite: 4677
Dove e come comperare un diamante? Magari dalla De Beers?
Buona sera,
innanzitutto complimenti per il sito che ho trovato ricco di informazioni e molto esauriente.
Volendo comprare un diamante ed essendo del tutto ignorante in materia di gemmologia, volendo per quanto possibile evitare di incorrere in situazioni spiacevoli vorrei avere delle delucidazioni.
Ho visto che le cose da sapere sono tante e ci vuole comunque tempo ed esperienza per poterle fare proprie, quindi a noi profani non resta che rivolgersi ai tanti istituti, laboratori o gioiellerie. .
Poiché mi sono accorta che non é facile scegliere in tal senso, conviene in un certo senso rivolgersi a nomi prestigiosi come XXX per tali acquisti?
Oppure richiedere una pietra della de Beers con relativa documentazione?
Nel ringraziarla del tempo concessomi porgo distinti saluti.
F.
Buona notte, F.
Grazie per i complimenti, e spero che diventi quindi un’assidua frequentatrice del sito!
Comperare diamanti non é un’operazione complicata, né tantomeno rischiosa, a patto di seguire poche, fondamentali regole...
e cioè:
1 - stabilire un limite di spesa
2 - definire le priorità di scelta, (dimensione o colore, o purezza) soprattutto in funzione dell’utilizzo.
3 - richiedere la garanzia di un primario certificato d’analisi (almeno, per pietre di massa pari o superiore a 40 centesimi di carato).
E non é difficile ottenere, da un serio gioielliere, tutte le informazioni in merito, in modo da effettuare una scelta consapevole, e soddisfacente.
Quanto ai famosi nomi che lei cita, io li riserverei per l’eventuale acquisto di un gioiello dal design esclusivo, quello cioè che giustificherebbe quotazioni adeguatamente elevate.
Infine, per sua informazione, la De Beers NON vende diamanti al dettagli, né con, né senza documentazione.
Mi scriva pure, se le servono altri dettagli.