- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2036
Acquisto diamanti x investimento. Molto giusto... Ma allora? - 2 -
Molto giusto e condivisibile, ma.... e allora?
E' giusto che io non investa tutto il mio "capitale", ma (lei dice) è altrettanto giusto che io non lo lasci "svalutare" a interesse 0 su un c/c.
Non mi fido di azioni e obbligazioni.
Anni fa ci ho perso molto.
Avevo pensato a una parte in oro o diamanti.
Forse, come dice giustamente lei, come "bene rifugio" anziché di investimento.
Ma a chi rivolgermi senza tema di essere defraudata di questo capitale-briciola?
Inoltre, la mia è un'indagine, in second'ordine finalizzata a suggerire azioni a mia figlia (altrettanto sprovveduta quanto me al riguardo).
La prego, sia gentile, provi a darmi delle indicazioni oltre a suggerirmi di non fare niente.
Intanto la ringrazio, perché mi ha già confermato cose che avevo appena immaginato.
Se avrà la bontà di rispondere a questa mail, le sarò molto riconoscente.
Con i migliori saluti.
Buona sera, Olga
cercando di non essere drastico e nemmeno di apparire alquanto vigliacco, nella mia precedente ammettevo di non sentirmi in grado di suggerire né come né dove indirizzare i risparmi di nessuno…
Compresi i miei!
Un'ammissione grave, se crede, ma dovuta innanzitutto a me stesso proprio in nome di quella sincerità e di quella correttezza che io, in effetti chiedo e apprezzo negli altri.
Lei non si fida di azioni e di obbligazioni, e quasi quasi la invidio, perché nel mio elenco negativo compaiono e primeggiano le banche del patrio suol...
Insieme a certe importanti istituzioni pubbliche.
Ovvero quelle liliali congreghe che fecero, fanno e faranno (disinteressatamente) il bene dell'Italia e degli italiani e, spalleggiate da opportune complicità,
hanno consentito a banditi in guanti bianchi di spacciare azioni Parmalat, Tango Bond e magari anche derivati assortiti fra la peggiore spazzatura finanziaria reperibile.…
Mentre affinavano le complicità atte a coprire rapine in grande stile come una scalata a un Istituto (ricorda il celebre "abbiamo una banca?")…
O magari perfezionare un efferato e ampiamente sottostimato crimine come il prosciugamento del Monte de' Paschi!
Capisco la sua preoccupazione e l'ansia protettiva nei confronti di sua figlia, ma oggi le posso solo dire che siamo in molti a guardare dalla finestra nella speranza che le meteo economiche non siano sempre e solo infauste.
Per parlare chiaro, visto che siamo a Valenza, stiamo osservando con molta attenzione le fluttuazioni dell'oro:
oggi era a poco più di 34 € il grammo, e non pochi addetti al settore ritengono che scenderà fino a 32 € prima di ricominciare a salire.
E a 32. se mai raggiungesse tale quotazione, credo proprio che sarebbero in molti a procurarsene una ragionevole quantità a scopo innanzitutto cautelativo prima ancora che speculativo.
Io non posso e non devo, per quanto precisato all'inizio, consigliarle di fare altrettanto:
non credo di averne una competenza sufficiente e non possedendo il dono della preveggenza, non mi sento d'assumerne la responsabilità.
Mi spiace.