Ora sono piena di dubbi visto che magari potrebbe falsificare il certificato

Buonasera sig. Lenti, ho acquistato degli orecchini a cerchio con incastonati 13 diamanti ciascuno da 0.7 carati

ciascun brillante per XX0 euro.

 

Da inesperta quale sono ho pensato fosse un affare.. 

 

Solo dopo m sono chiesta se invece non fosse una fregatura visto che li ho acquistati da un compro oro che non mi ha dato certificazioni dell'oggetto (ma solo una scritta dalla gioielliera).

 

Insomma mi sono chiesta se fossero diamanti naturali quindi ho fatto diversi controlli in varie gioiellerie e tutte eccetto una mi hanno confermato che sono diamanti naturali.

 

il fatto però che una gioielleria mi abbia detto che si trattava di moissanite mi ha lasciato comunque dei dubbi.. 

 

Visto che le penne possono essere ingannate da queste pietre sintetiche e quindi magari nelle altre gioiellerie ci possono essere stati dei disguidi!

 

Ho esposto quindi il problema al negozio dove li ho acquistati e la gioielliera m'ha riconfermato la loro autenticità dicendomi anche che poteva farli analizzare dal Cisgem entro pochi giorni.

 

Ora sono piena di dubbi visto che magari potrebbe falsificare il certificato e sto quindi pensando di cambiare il gioiello con qualcos'altro..

 

Lei cosa ne pensa?? 

 


la ringrazio cordialmente!

Buona sera, Martina

com'é noto, san Tommaso e il sottoscritto sono due fiduciosi benpensanti, sempre inclini a pensare il meglio a proposito della fiducia riposta nel prossimo.

A patto  che ci sia la possibilità di un'accurata verifica delle ipotesi formulate, tanto in tema di fede (lui) quanto a proposito di pecunia  (io)…  :-)

Da questo punto di vista anche lei mi sembrerebbe messa bene, ma prima di ipotizzare fraudolente catastrofi vediamo di puntualizzare alcuni dettagli.

Innanzitutto "le penne" NON sono tutte uguali, perché potrei descriverne quattro tipi diversi, e ciascuno di questi di tre "generazioni" successive.

Quindi le faccio presente che i modelli più recenti sarebbero in grado di distinguere senza problemi la moissianite, ma lei NON mi precisa con quale strumento le hanno dato i  responsi.

Poi, 13 diamanti da 70 centesimi l'uno sono un bel malloppo, e malgrado il costo sarebbe davvero il caso di farli certificare individualmente dal Cisgem, al quale potrebbe rivolgersi direttamente lei dopo aver fatto smontare le gemme.

Se fosse in confidenza con la signora le ha fornito gli orecchini potrebbe consegnare insieme a lei le gemme al Cisgem, e provvedere di persona al ritiro per evitare il dubbio di una falsa certificazione.

E anche per pagare meno per quelle analisi che a un privato costerebbero una cifra ben superiore.