Risultare un buon investimento: tale vorrei che fosse, oltre che bel dono per mia figlia.

un suo parere. 

Mi e' stato proposto un brillante Princess, 3,30 ct., I color, VVS1, good, HRD, XX.000 €.  

La persona che me lo ha presentato  e'  conosciuta come seria. 

 

Nutro una  forte esitazione per il colore. 

Da incompetente, devo dire che I color mi pare sia una gradazione troppo bassa per risultare un buon investimento.

 

Si, perche' tale vorrei che fosse, oltre che bel dono per mia figlia.

 

Le ho scritto qualche tempo fa e ho avuto sempre puntuali e utili risposte. 

Ancora una volta la prego di prendere in considerazione la mia domanda prima possibile, poiche' dovrei dare una conferma tempestiva per l'eventuale acquisto.

 

La ringrazio molto e la saluto caramente,

Francesca

Buona sera, Francesca

se lei m'avesse rivolto semplicemente la domanda "lo compero o no?" me la sarei cavata in cinque minuti con un bel "lo comperi, lo comperi tranquillamente":

il princess é un taglio moderno, luminoso e bellissimo, mentre al grado I color non corrisponde affatto "un colore bassino"…

Certo, l'intonazione della gemma sembrerebbe "riscaldarsi" un poco, e comunque solo in particolari condizioni di luce,mentre  quel diamante sarebbe in ogni caso un regalo semplicemente principesco, mi creda!

Senza dubitare del suo giudizio del venditore ma trattandosi di una cifra in ogni caso elevata le suggerirei solo un completo esame gemmologico, la cui attendibilità le garantirebbe un buon grado di tranquillità, ora, e una seria base di calcolo in un eventuale futuro… commerciale.

Però con l'accenno all'investimento lei mi complica non poco la risposta perché mi chiede di considerare anche altri parametri, alcuni dei quali mi sono del tutto sconosciuti, mentre altri sarebbero SOLO il risultato di convinzioni e considerazioni mie personali.

Lei avrà certamente notato che io aborro il termine "diamanti da investimento" tout court, una definizione di solito usata se non a sproposito, almeno con la solita, eccessiva leggerezza quando non addirittura con deleteria superficialità da molti diamantivendoli..

Quindi, per non non tediarla con un sunto di gemmoeconomia, le propongo alcuni spunti dai quali SOLO LEI potrà e dovrà trarre le conclusioni del caso.

1 - la regola-base degli investimenti é la diversificazione: oggetti diversi o, rimanendo nei diamanti, 

     assortimento di carature, di tagli, di gradi di colore e di clarity.

     Se quindi la somma che lei mi precisa rappresentasse L'INTERO AMMONTARE 

     del supposto investimento,  allora dovrei dirle che sta sbagliando tutto.

     Tutto,, perché a parte la bellezza e l'importanza del regalo equivarrebbe, più o meno, alla scommessa 

      "a testa o croce" del futuro capitale + lo sperato guadagno.

     Non per fare del terrorismo, ma pur augurandole di trovare velocemente qualcuno che disponga

     dell'intenzione del capitale necessario per comperare un diamante di quel livello, se costui volesse

     invece un taglio ovale, oppure  "a cuscino" o magari "a smeraldo", come la metteremmo?  :-(

2 - Lo sperato utile, o almeno la salvaguardia del capitale auspicato nei diamanti come "beni rifugio"

     sono deduzioni, ovvero calcoli, da fare DOPO aver  monetizzato i beni stessi.

     

     E il ricavo non sempre corrisponde ai valori indicati dagli ottimistici, e a volte euforici, 

     prospetti sbandierati da certi venditori.

     

     Soprattutto non sarebbe facile da concretizzare con ragionevole rapidità per chi non facesse parte "del giro".

3 - Ma se lei volesse invece ripetere poi, con regolare periodicità, regali del genere e di equivalente ammontare, 

     allora dovrei rivedere le considerazioni del punto 1.  :-)

A titolo di ulteriore e preventiva cautela le ricordo che le soddisfazioni maggiori i diamanti le procurerebbero in momenti di economia florida, la cui espansione sarebbe la generosa madre di tanti, euforici acquisti.

Viceversa, in tempi di magra o addirittura di recessione come quelli che adesso condividiamo con la nostra classe politica :-) l'offerta di gemme supera di gran lunga la domanda,  e questo si riflette sulle quotazioni che scivolano inevitabilmente al ribasso.

Riassumendo:

a - un solo acquisto, come regalo: OK il diamantone ipotizzato.

b - tanti regali di importi analoghi: OK anche come bene rifugio

c - un solo acquisto come bene rifugio: assortimento di diamanti diversi

d - trasformazione di una vincita al Superenalotto: mi telefoni, e ne riparleremo.   :-)