- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 1844
Non sarò complice di un doppio ed efferato diamanticidio! :-)
possiedo una coppia di orecchini in diamanti taglio antico di ct.2,50 ognuno.colore j purezza vs1,vorrei farne montare uno come anello di fidanzamento, ne vale la pena?
In che colore d'oro per valorizzare al meglio la pietra che mi sembra spenta.
Grazie
Buon giorno, Rosa
lei ha la strepitosa fortuna (posso invidiarla?) d'avere mica uno ma ben due grandi diamanti "taglio antico" e chiede proprio a me d'essere complice di un duplice crimine?
Mi spiego:
a - l'assassinio di UNA COPPIA di diamanti, il cui valore oltrepassa (e non di poco) quello ottenuto della semplice somma del prezzo di due SOLITARI, e
b - di tagli moderni ne potrà trovare fin che vuole, ma provi a girellare per gioiellerie (importanti, é ovvio) per cercare un terzo diamante che sia accostabile ai suoi due:
le concedo sei mesi di ricerche, e due paia di scarpe, il sacrificio dei quali potrebbe lenire almeno in parte la delusione per l'inutile ricerca. :-)
Va bene, un diamante di vecchio taglio, otticamente meno "redditizio" di quelli moderni, apparirà alquanto meno "luminoso"…
ma vuol mettere il fascino da Belle Epoque che sprigionerebbe ben oltre e ben più a lungo di un qualsiasi confratello di taglio "standard", anche se simmetricamente migliore?
Ma, simmetrie a parte, un diamante forse anonimo quanto un'auto di serie!
Comunque, ai posteri… pardon ai proprietari l'ardua sentenza, noi vediamo come valorizzare adeguatamente un clamoroso taglio antico da 2,5 ct
Se decidesse di lasciarlo integro e felice com'é adesso, per la gioia degli occhi dei raffinati che lo ammireranno poi, allora lo faccia montare in platino e SENZA nessuna rodiatura finale.
Il platino non rodiato accenna un aristocratico, inconfondibile grigio, e a mio avviso questo sarebbe il connubio ideale per il suo diamante.
Resista quindi fermamente ai lamentosi guaiti dell'orafo recalcitrante e per nulla entusiasta della rogna che tale lavorazione comporta, e poi si goda il magnifico cristallo che una solida e ben fatta montatura ha ridonato ai fasti della luce:
ovvero una meraviglia che quasi certamente potrà sfoggiare solo lei.
Infine, non essendo io (poco) curioso, mi punge vaghezza circa il destino che attende IL SECONDO dei suoi splendidi diamanti:
non é che, complice l'ottimismo derivante dall'imminente primavera, lei non finirà per montarlo "a contrarié" insieme al primo?
Magari con un adeguato contorno di deliziosi diamantini tagliati "a rosa"?
Un qualcosa che fino a ieri si vedeva solo al dito di una regina, sarei portato ad aggiungere… mefistofelicamente. :-)