Vorrei chiarimenti se diffidare della certificazione e tornare o no dal venditore.

Salve ho acquistato un diamante di categoria IF ma con monocolo di mia proprietà a 30 si evince un impurità adiacente la griffe, devo diffidare della certificazione oppure se usassi un monocolo 10x la stessa non si vedrebbe?

Vorrei chiarimenti se tornare o no dal venditore.

Grazie e saluti.

Salve, Mariano

LE HO Già RISPOSTO IL 5 GENNAIO, PER CUI LE RICOPIO IL TUTTO NELLA SPERANZA CHE STAVOLTA LE ARRIVI.

il "monocolo" a 30x va benissimo per controllare la puntina in diamante del giradischi, ma sarebbe puro autolesionismo se usata per esaminare le caratteristiche interne del cristallo signore delle gemme, per il quale si usa un ingrandimento a 10x.

Ma anche utilizzando una lente da gemmologia standard non so quanto e cosa lei possa "scoprire" a 10x, perché le osservazioni gemmologiche sono il riassunto di varie componenti, oltre alla lente usata:

illuminazione, esperienza, attenzione, tempo d'esame, allenamento e condizioni fisiche dell'esaminatore... tanto per dettagliarle qualche voce...  :-)

Quindi, per rimanere con i piedi per terra, per favore ricordi SEMPRE che l'improprio termine "purezza" copre un immenso bluff commerciale, in quanto relativo SOLO a una "convenzione" che trae origine (e riassunto) nelle "4C" codificate da mamma De Beers.

Cioè a una specie di concordato che in tema di "clarity" dovrebbe fissare regole e limiti a proposito della visibilità di eventuali caratteristiche interne nei diamanti.

Santo quindi il proposito, ma terrena e discutibile la sua applicazione da parte di operatori che non sono quasi mai esenti dai precisi (e consistenti...) interessi che ne derivano.

Non so, ovviamente, cosa lei abbia visto sotto il griff, ma prima di scatenare una feroce rappresaglia contro il reprobo/gioielliere provi a discuterne pacatamente con lui.

E insieme alla ritrovata serenità potrebbe magari apprezzare il fascino di un mondo ricco di caratteristiche (e NON di impurità) assolutamente deliziose.