Valutazione di un diamante D - IF - Excellent: non facciamo un solo fascio di TUTTI i compro-oro...

 

Sig. Lenti, oggi ho portato alcuni oggetti d'argento in un negozio "compro oro" e nel discorrere siamo caduti sui diamanti.


Per curiosità ho chiesto cosa pagherebbe per uno 0,5 - D - IF - Excellent, con certificazione GIA.


Il valore datomi è di X.XXX euro sull'unghia, ma quando ho detto che non è blisterato, perchè GIA incide il numero e non blistera, mia ha detto che ho acquistato sicuramente un bidone, perchè per leggere il numero seriale ci vuole il "Microscopio Elettronico"e lui potrebbe incidere qualunque numero con poca spesa...


Domanda:

sono io scemo e allocco, oppure chi mi parlava non sapeva quello che diceva, visto che su molti siti in Internet si parla chiaramente che GIA certifica, ma non racchiude in blister?


A lei l'ardua sentenza.
Saluti.

 

Salve, Marco

 

se tutte le sentenze ardue fossero come questa io potrei fare il giudice, e quindi vivere serenamente di rendita coltivando i miei numerosi hobbies...  :-)

 

Evidentemente quel buontempone di compro-oro che ha scovato lei non ha mai visto un diamante con l'incisione del GIA, la cui matricola si legge tranquillamente con la solita lente 10x.

 

E poi non ha nemmeno una vaga idea di cosa sia un microscopio elettronico (tipo a scelta), perché con tale apparecchiatura il numero non si leggerebbe davvero:

almeno non a 30.000 ingrandimenti, che mi pare sia la soglia d'ingresso di questi affascinanti giocattoli.

 

Non discuto sulla cifra che le sarebbe stata offerta, che magari avrebbe anche potuto essere trattata al rialzo, ma trovo alquanto discutibile la prontezza della diagnosi "bidonistica" a proposito del suo acquisto.

 

Giusto per la cronaca, il compro-oro di cui sopra inciderebbe  a mano (economicamente, con martello e scalpello) i diamanti, oppure ha trovato un laser a buon mercato?

 

Nel primo caso mi piacerebbe assistere a una dimostrazione, nel secondo vorrei invece procurarmene uno anch'io :

per verificare se basta un numero di matricola per spacciare ciottoli al posto di diamanti.  :-)

 

Eviti però di "fare di tutta l'erba un fascio", perché ci sono anche dei compro-oro preparati e corretti, e lei avrebbe ora occasione e mezzi per fare loro l'esame "sul campo".    :-)