- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 1989
Ipotizzando di voler acquistare alcuni gioielli per "riporli" in cassaforte in attesa di tempi migliori...
Ho letto molte sue risposte e mi permetto di porle una domanda.
Ipotizzando di voler acquistare alcuni gioielli per "riporli" in cassaforte e per un importo pari ad un monolocale (piccolo),
Lei opterebbe per gemme singole (diamanti cerificati, smeraldi e rubini), oppure sarebbe più opportuno acquistare pietre montate su lavorazioni artigianali, magari su disegni esclusivi e unici?
Questo, naturalmente in caso di "ipotetica" futura vendita.
Ovvero, senza investirla delle qualità di Mago Merlino (la cito...), come vengono più apprezzati e desiderati i fiori della pietre (nuovamente la cito...)?
Auguri per la sua spalla e per le festività oramai prossime.
Marco.
Buona sera, Marco
mi fa piacere constatare che lei mi abbia letto in varie occasioni, e questo mi darebbe l'impressione di parlare con un amico di vecchia data e. dettaglio importante, con una lingua in comune! :-)
Per un sereno (e vigile) riposo in cassaforte, in attesa di tempi migliori, io escluderei tanto i pezzi unici quanto gli oggetti "vintage" che, pur se di pregio anche rilevante, sarebbero sempre FUORI dal suo diretto controllo, almeno al momento della futura vendita.
Perché suppongo lei non sia nè un gioielliere antiquario nè il titolare di una casa d'aste...!
Quindi le consiglierei senza esitazioni dei diamanti da 0,70 fino a poco più di 2 carati, da IF fino a VSI 2 come grado di clarity e da D fino a H per quanto riguarda il colore, benché io ritenga il grado I come estremamente appetibile.
Sono le caratteristiche che mi vengono richieste di solito, e non ho motivi per temere che le cose debbano cambiare in futuro.
Quanto ai certificati gemmologici é opportuno (in un paio di casi indispensabile) saperli scegliere e. soprattutto, interpretare perché non sono infrequenti certi spiacevoli (e costosi) malintesi.
Le pietre di colore sono, oggi, un tantino in penombra... salvo ovviamente gli esemplari superlativi, che però varrebbero almeno DUE monolocali.
E nemmeno tanto piccoli. :-)
Grazie per gli auguri alla mia spalla, che domani sarà liberata dall'imbragatura, in cambio di qualcosa di meno noioso.
Contraccambio gli auguri, che sarebbe bello poter accompagnare con qualche "ombreta" insieme a lei e agli amici che ho dalle sue parti. :-)
P.S.
Pubblico nella speranza che lei legga qui l'e.mail che mi è tornata indietro:
ora riprovo, ma non garantisco, né sono in grado di capire se l'errore é suo o mio,
malgrado io usi sempre e solo il tasto"rispondi"... :-(