- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2012
Diamanti per nuovi mercati.
Gentile sig. Lenti,
le scrivo dopo un po' di tempo sperando di non disturbarla e confidando in qualche prezioso consiglio.
Qualche tempo fa le scrissi a proposito di una possibilita' di business nel mondo dei diamanti in XXX.
Purtroppo l'occasione sfumo' a causa delle condizioni non chiare e della mia inesperienza.
Torno a scriverle dopo aver raccolto piu' informazioni su cosa il mercato richiede di piu'.
Nonostante lei abbia raccomandato HRD in XXX il mercato si basa sulle certificazioni GIA, quasi a livello monopolistico.
So che HRD sta facendo promozione, ma il mercato (almeno quello con cui sono a contatto io) non se ne cura.
Per quanto riguarda le altre caratteristiche che più interessano il mercato:
Color: D-H
Cut: 3EX
Clarity: VS1-VS2
Carat: within 1 ct
NOTE:
Tra le altre caratteristiche che il mercato (ripeto quello che conosco io) preferisce c'e' l'assenza di fluorescenza.
Attualmente c'e' forte richiesta di fancy colors, in particolare fancy yellow e intense fancy yellow.
Veniamo alla domanda piu' specifica...
Attualmente il mio contatto si rifornisce a Hong Kong, in India e, per via indiretta, in Israele.
Ricordo che lei aveva accennato ad Anversa (soprattutto per i tagli migliori) e a varie possibilita' in Africa per il grezzo.
Vorrei chiederle se lei ha ancora possibilita' di accedere a lotti "interessanti" come mi accennava in passato e se le indicazioni che le ho dato sono sufficienti per inquadrare la situazione.
La ringrazio in anticipo
Tommaso
Buona sera, Tommaso
mi scusi per il ritardo, ma mi sono demolito una spalla e ora sto faticosamente rispondendo a lei e ad altri con la tastiera sulle ginocchia perché non arrivo al piano della scrivania... :-)
Le indicazioni che lei elenca sono sufficienti (complimenti!) e lascerebbero intravvedere buone prospettive...
Ma lei precisa anche rifornimenti da India e da HK, notoriamente le fosse dei leoni per i diamanti, e relativi prezzi.
Nessun problema per gemme con certificato GIA, ma la grana della movimentazione dall'Italia é la burocrazia che appesantisce il movimento finanziario, tanto che chi può preferisce operare "estero su estero".
Qualche difficoltà per avere soltanto EX EX EX, che é la richiesta tipica di chi si avvicina ora ai diamanti...
Ma niente da fare per i "fancy" perché dopo aver tribolato per trovarli ci si sente SEMPRE contestare il costo:
e io sono famoso per la pazienza.
Quella pazienza che mi manca, ovviamente. :-)
In ogni caso lei si troverà a operare a gomito a gomito con parecchi dei miei agguerriti concittadini, perché oggi non sono poi molti i mercati in espansione.
Lei non mi ipotizza né le quantità trattate né le basi di prezzo per diamanti da 1 ct D-H VSI 1-2, ma é molto probabile che rimanga un certo spazio solo in Israele (soprattutto per grandi lotti) o, forse, anche ad Anversa.
E in Africa, per i grezzi, dove però sarebbe necessario allestire e attrezzare un ufficio acquisti presidiato in permanenza, altrimenti sarebbe quasi impossibile evitare le forche caudine dei commercianti/raccoglitori locali, arabi e libanesi.
Prima d'imbarcarsi in costose e impegnative ricerche le consiglierei però di verificare CHI, COME e QUANDO comprerebbe, perché in questo settore la diffidenza e le precauzioni all'eccesso sono la regola.
E se lei, trovati i diamanti, non fosse poi in grado di mettere sul tavolo tanti bei soldoni, quasi certamente avrebbe solo sprecato del tempo.
Per giocarsi anche la reputazione!