Consiglio a proposito di quale scegliere come diamante da investimento: IGI o GIA?

buongiorno sig. Lenti mi serve una sua opinione riguardo a un acquisto che devo fare, mi sono apassionato di diamanti da due anni ogni tanto acquisto qualcosa...


Ora volevo un diamante da investimento da 0.50 ct   i.g.i. o   g.i.a.   mi é stato proposto un d  vvs1 vg vg vg  e florescenza nulla a XX00 euro /un E a XX00 euro /un F a XX00 / un G XXX0 EURO con le stesse carateristiche del primo...


E oltre a questi mi e stato proposto anche un D 0.41 VVS1  vg vg vg florescenza nulla a XXX0 euro  e un E 0.40 VVS1  vg vg vg florescenza nulla a XXX0 euro


cosa mi consiglia di acquistare?  sono buoni i prezzi ? ne vale la pena  di investire dei soldi o  ne perdo la meta'.. quando andro' a rivenderli? lei che farebbe?


e cmq ieri sera nel suo sito ho letto una sua risposta .. MAI acquistare diamanti blisterati  se non sono  blisterati e garantiti dal gioielliere di fiducia ...  io acquisto diamanti I.G.I  o  G.I.A. mi posso fidare o ho frainteso la sua risposta....


mi scusi se mi sono dilungato molto  ma di fronte a una spesa importante ci vuole un  giudizio  importante  la ringrazio buona giornata...

 

 

Buona sera

 

la ringrazio per la stima però io propongo solo la mia opinione, opinione che NON ritengo "un giudizio importante"... :-)

 

Mi consenta quindi qualche risposta, magari alquanto sparsa per l'orizzonte, alle sue non poche domande.

 

Confermo il consiglio a proposito degli acquisti di gemme sotto sigillo:

ritengo essenziale sia poterle esaminare (o farle esaminare da persona di fiducia) e poi ottenerne la garanzia da un fornitore SEMPRE rintracciabile:

ovvero, il gioielliere sotto casa, e sempre che lei non abiti sull'Everest.  :-)

 

Immagino abbia anche letto della mia non tanto latente orticaria cronica "da investimento", perché la parola é davvero inflazionata, e il concetto purtroppo malinteso.

E pesantemente frainteso, con risultati comici, quando non addirittura tragici.

 

Prosegua nella lettura a ritroso delle risposte, e troverà dettagli e motivazioni che vorrei inserire nella copertina del sito, se solo sapessi come farlo, ma di cui le accennerò qualcosa.

 

Dunque, UN diamante da 0,50 ct NON é un investimento, anche se la cifra dell'acquisto rappresentasse un gravoso impegno, perché le leggi dell'economia hanno regole precise che é necessario conoscere e quindi scegliere PRIMA di adottare qualsiasi provvedimento.

 

Un investimento dovrebbe quindi prevedere quindi (per quanto possibile) un calcolo dei costi e dei rischi, nonché una diversificazione delle "zone" in cui collocare le sue disponibilità di quattrini.

 

Chiaro allora che puntare sui "guadagni" relativi a UN diamante equivale a scommettere a testa o croce con una moneta.

E poi, per favore, non chieda a me né l'entità di un eventuale "guadagno" né, tantomeno, quanto potrebbe "perdere" al momento della futura vendita perché, anche se mi sarebbe piaciuto vivere al tempo di Re Artù, non avrei avuto le doti di veggente accreditate a mago Merlino, e che non ho acquisito nel frattempo.  :-)

 

I diamanti che le hanno proposto potrebbero benissimo essere TUTTI delle ottime scelte, ma per dirlo o per preferirne uno fra tutti dovrei almeno poterli vedere.

Insieme a lei, preferibilmente, perché alla fine della fiera non é detto che i miei gusti coincidano con i suoi.

 

Nè tantomeno, e questo é un fatto, coincidono sempre con i vari "VG" ed "EX" nei quali inciampo a ogni pié (certificato) sospinto.  :-)

 

Insomma, scelga con calma una bella pietra, ben tagliata e quindi vivace, e poi la indossi o la faccia indossare.

 

Cioé se la goda, senza cercarsi un gratuito e inutile mal di testa (o di pancia) con i listini che circolano.  :-)